L’installazione di Teresa Margolles Periferia dell’agonia è esposta a Roma presso il Mattatoio, dal 24 febbraio al 19 giugno 2022.
La fotografia umanista di Sabine Weiss
Dall’11 marzo 2022 sarà possibile ammirare alla Casa dei Tre Oci di Venezia Sabine Weiss. La poesia dell’istante.
Al MAXXI dell’Aquila la mostra In Itinere
Al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo all’Aquila si inaugura sabato 12 marzo la mostra In Itinere.
La mostra Seduzione. Koen Vanmechelen agli Uffizi
Seduzione. Koen Vanmechelen è la mostra sulle creature fantastiche visitabile agli Uffizi di Firenze dal 18 gennaio al 20 marzo 2022.
Archeologia digitale al MArTa di Taranto
Da Gennaio 2022 con l’iniziativa Pop MArTA! sarà possibile acquistare opere in PLA – plastica stampata in 3D – dal sito del Museo Archeologico di Taranto.
Aura, un percorso d’arte immersiva alla Fabbrica del Vapore
Dal 29 ottobre la Fabbrica del Vapore a Milano inaugura Aura, un percorso d’arte digitale immersiva, in una relazione assoluta fra umano e digitale.
Ecosistema Digitale Cultura Campania: un patrimonio sul web
La regione Campania digitalizza l’intero patrimonio culturale sulla piattaforma “Ecosistema Digitale Cultura Campania”, dedicata ai beni privati e pubblici.
“Un tuffo nel blu” è l’app del Museo Archeologico di Paestum
“Un tuffo nel Blu” è la nuova app del Museo Archeologico di Paestum, realizzata per i visitatori con autismi e disabilità cognitive.
La rete Musei di Tutti lancia Memorie Sonore
La Rete museale Musei di Tutti lancia Memorie Sonore, una serie di percorsi sonoro-visivi gratuiti che permettono di immergersi nell’arte e nella storia.
Il nuovo Museo Immersivo Archeologico di Avella
Il nuovo Museo Immersivo Archeologico di Avella nasce per offrire percorsi multimediali coinvolgenti ed emozionanti, mostrando la storia della città.
Castel del Monte diventa un HoloMuseum
In puglia, Castel del Monte diventa un HoloMuseum grazie alla collaborazione con Infratel Italia e Microsoft.
La mostra-evento “gladiatori” al MANN
La mostra-evento “Gladiatori” del MANN di Napoli coniuga archeologia e tecnologia per raccontare un mito di tutti i tempi.
MACTE inaugura MACTE Digital
Il museo MACTE di Termoli inaugura MACTE Digital, un nuovo spazio digitale. Qui è possibile scoprire opere d’arte inedite create appositamente per il web.
Il restauro-show del Tempio di Alatri nel Museo di Villa Giulia
Il museo Etrusco di Villa Giulia in Roma avvia il restauro-show del tempio di Alatri. Il tempio diverrà un luogo per immersioni nella storia grazie al digitale.
#UffizidaMangiare | Ricette ispirate alle opere d’arte
Da oggi i piatti da servire in tavola si ispirano alle grandi opere d’arte: ogni domenica una nuova ricetta targata Galleria degli Uffizi
MUSEI CIVICI PISTOIA | IN RETE
“In Rete” , didattica digitale per i musei civici di Pistoia è un progetto partecipativo ideato dai musei facenti parte il comune di Pistoia.
Quando musica e arte s’incontrano: Colori di Brando
L’8 dicembre 2020 è uscito il CD Colori di Brando, la colonna sonora della Pinacoteca Angelo Brando.
Galileo // thek@
Il Museo Galileo di Firenze lancia Galileo // Thek@, un archivio online di risorse galileiane consultabile grazie ad un raffinato sistema di ricerca.
TERRAE MOTUS | 40 alla Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta, in attesa di poter riaprire le porte al pubblico, propone diverse iniziative online, comodamente accessibili da casa.
Rolli Days Digital week | Genova
I Palazzi Signorili di Genova trasferiscono online l’iniziativa annuale dei Rolli Days per l’edizione di maggio 2020: nasce così la Rolli Days Digital Week.
Fabbriche di Storie | Gallerie degli Uffizi
A Firenze, le Gallerie degli Uffizi propongono un’inedita visita al museo con “Fabbriche di storie”, un audio-percorso emotivo distribuito su 12 opere.
Camera con vista sul mondo – Fondazione Pino Pascali
La Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare propone l’esposizione digitale “Camera con vista sul mondo”.