Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024 Palazzo Reale di Milano presenta la mostra fotografica JIMMY NELSON. Humanity.
PERFORMING PAC. Dance Me To The End Of Love
“PERFORMING PAC. Dance Me To The End Of Love” è in mostra dall’11 luglio al 10 settembre 2023 presso il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea a Milano.
“Mario Dondero: La libertà e l’impegno” a Milano
Dal 21 giugno al 6 settembre 2023, presso il Palazzo Reale di Milano, verrà inaugurata l’esposizione Mario Dondero: La libertà e l’impegno.
Una Collezione Inattesa alle Gallerie d’Italia di Milano
Dal 26 maggio al 22 ottobre, la mostra Una collezione inattesa. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura alle Gallerie d’Italia di Milano.
Talitha Kum, terza edizione di BienNolo
L’evento Talitha Kum, curato da Giacinto di Pietrantonio, si terrà dal 2 al 11 giugno nel distretto milanese della creatività con ingresso gratuito.
Robert Doisneau in mostra al Museo Diocesano di Milano
Dal 9 maggio al 15 ottobre 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano presenta una mostra completa dedicata a Robert Doisneau (1912-1994). Il fotografo umanista Robert Doisneau Si tratta di uno dei fotografi più influenti e ammirati del XX secolo. La mostra, curata da Gabriel Bauret e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio […]
Alberto Nacci in mostra a Milano con Frames
ADI Design Museum di Milano presenta dal 3 maggio al 3 giugno la mostra del regista e produttore Alberto Nacci dal titolo Frames. L’esibizione è curata da AJPstudios con la collaborazione culturale del Museo Italo Americano di San Francisco. La mostra presenta venti fermo-immagine in bianco e nero tratti da una serie di cortometraggi musicali dedicati alla profonda relazione che si instaura […]
Amazônia di Sebastião Salgado arriva a Milano
La mostra fotografica Amazônia di Sebastião Salgado prosegue il suo tour internazionale a Milano presso la Fabbrica del Vapore, dal 12 maggio al 19 novembre 2023. L’esibizione, a cura di Lélia Wanick Salgado, ripercorre i sette anni trascorsi dal fotografo nell’Amazzonia Brasiliana, attraverso immagini suggestive di foreste, fiumi, montagne e popoli. Con oltre 200 fotografie, Amazônia vuole […]
Grande Brera: la pinacoteca di Brera anche a Palazzo Citterio
L’11 maggio 2023, con la garanzia del Ministero della Cultura, apre il cantiere per l’allestimento di Palazzo Citterio, cuore del progetto Grande Brera.
Guy Bourdin: fotografo storyteller all’Armani Silos di Milano
Dal 24 Febbraio al 31 Agosto 2023 l’Armani Silos di Milano omaggia l’artista e fotografo di moda Guy Bourdin, con oltre 100 fotografie.
Milano celebra il 150° anniversario di Manzoni
Dal 4 maggio all’8 luglio 2023, la Biblioteca Nazionale Braidense e la Pinacoteca di Brera presentano La peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere per celebrare il 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni.
Franco Mazzucchelli: Aria, Terra, Acqua
L’artista Franco Mazzucchelli torna a Milano, la sua città, con Aria, terra, acqua, dal 13 al 26 aprile 2023, in occasione della Milano Art Week e del Fuorisalone.
Dara Birnbaum a Fondazione Prada
L’artista americana Dara Birnbaum è in mostra alla Fondazione Prada di Milano dal 13 aprile al 25 settembre 2023.
Isola Design Festival 2023: Nothing Happens if Nothing Happens
Milano si prepara alla attesissima Design Week, che dal 17 al 23 aprile celebrerà il design e l’innovazione attraverso installazioni, eventi e workshop aperti al pubblico. Così come i distretti di Brera, Tortona e Cinque Vie, anche Isola parteciperà con la settima edizione di Isola Design Festival dal 18 al 23 aprile. Saranno presenti quasi […]
Il Fuori Salone a Milano: la Tortona Design Week 2023
Dal 17 al 23 aprile 2023 a Milano, in contemporanea col Salone del Mobile, si svolgerà il Fuori Salone, l’evento che attraverso mostre, installazioni, conferenze e workshop dedicati al design e alla creatività anima da oltre quarant’anni diversi quartieri di Milano. Il tema generale pensato per quest’edizione prende il nome di “Laboratorio Futuro”, con l’intento […]
ALCOVA 2023, la nuova apertura all’ex macello di Pt. Vittoria
La nuova edizione di ALCOVA ritorna per la Milano design week 2023 con una nuova sede: L’ex macello di Porta Vittoria. Visitabile da lunedì 17 Aprile 2023. Alcova è una piattaforma innovativa dedicata esclusivamente a designer e aziende interessate ad esplorare le ultime tendenze e gli sviluppi nel mondo del design. Fondata da Joseph Grima, […]
Il “Grand Bal” di Ann Veronica Janssens all’Hangar Bicocca
Dal 6 aprile al 30 luglio 2023, Pirelli Hangar Bicocca ospita la mostra Grand Bal, una retrospettiva dedicata all’artista belga Ann Veronica Janssens.
Yuri Ancarani al PAC con la mostra: “Lascia stare i sogni”
Dal 4 aprile il PAC di Milano presenta la prima mostra monografica in Italia, “Lascia stare i sogni”, dedicata alla ricerca visionaria e poetica di Yuri Ancarani.
Miart 2023: un “crescendo” di arte e innovazione
La conferenza stampa di miart 2023 si è svolta il 30 marzo alle Gallerie d’Italia di Milano. Alla conferenza erano presenti Stefano Boeri, Presidente Triennale Milano, Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo e Direttore Gallerie d’Italia, Carlo Cracco, Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, Andrea Ghidoni, Direttore Generale Intesa Sanpaolo Private […]
Cere Anatomiche, la nuova mostra a Fondazione Prada.
Fondazione Prada apre le porte al pubblico per la nuova mostra dal titolo “Cere Anatomiche“. Visitabile dal 24 marzo 2023 al 27 luglio 2023.
L’eredità di Helmut Newton mostra a Palazzo Reale
L’eredità di Helmut Newton mostra a Palazzo Reale
IL SURREALISMO APPRODA AL MUDEC
Dal 22 Marzo 2023 al 30 Luglio 2023 il Museo delle Culture di Milano (MUDEC) ospiterà 180 opere provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi. La collaborazione nasce con l’obiettivo di realizzare una mostra interamente dedicata al surrealismo. La mostra esplora il complesso rapporto tra il […]
MIART TORNA CON UNA 27ESIMA EDIZIONE
Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, farà il suo ritorno dal 14 al 16 aprile 2023 alla Fiera Milano City.
Tosatti alla Fondazione Pirelli HangarBicocca
Dal 23 febbraio al 30 luglio 2023 Gian Maria Tosatti è alla Fondazione Pirelli HangarBicocca con la mostra personale NOw/here. Nato a Roma nel 1980, vive e lavora a Napoli, ed è considerato uno degli artisti più interessanti degli ultimi anni.La mostra NOw/here, curata da Vicente Todolí, si compone di due cicli di opere presentate per la prima […]
La Crocefissione di Masaccio al Museo Diocesano di Milano
Il Museo Diocesano di Milano ospiterà nelle proprie sale la Crocifissione, uno dei capolavori del pittore quattrocentesco italiano Masaccio. La tavola, attualmente conservata al Museo di Capodimonte a Napoli, fa parte di un polittico commissionato nel 1426 dal notaio ser Giuliano di Colino degli Scarsi da San Giusto per la sua cappella nella chiesa di […]
Albert-László Barabási. The art of connection
Da mercoledì 8 febbraio a domenica 16 aprile 2023 il MEET Digital Culture Center, presenta, Albert-László Barabási. The art of connection“. Per la prima volta in Italia, tutto il corpus delle opere realizzate al BarabásiLab, famoso laboratorio di ricerca fondato da Albert-László Barabási. Il MEET è il primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale nato a […]
JR a Milano: Inside Out. Ora tocca a voi
Arriva anche a Milano il famoso street artist JR (Jean René), con il suo progetto inside out. ora tocca a voi.
“timeless time” di Vincent Peters a Palazzo Reale
Il Palazzo Reale di Milano ospita la mostra gratuita “Timeless Time” del fotografo Vincent Peters, un’esposizione che si prolunga fino al 26 febbraio 2023. La mostra presenta scatti iconici e senza tempo di personaggi famosi come Christian Bale e Scarlett Johansson, realizzati tra il 2001 e il 2021. Con un’illuminazione perfetta e ideale, Peters fa […]
Al Museo del Novecento Fluxus per tutti!
“Fluxus, arte per tutti” è la mostra che apre al Museo del Novecento, nello Spazio degli Archivi al quarto piano, dal 25 novembre 2022 al 16 aprile 2023. Per la prima volta è analizzato tramite pubblicazioni, opere e documenti il ruolo chiave dell’Italia nell’ambito di Fluxus. Fluxus, arte per tutti. Edizioni italiane dalla collezione Luigi […]
La mostra collettiva al PAC: Japan. Body Perform Live
Il Padiglione d’Arte Contemporanea, a Milano, presenta la mostra collettiva Japan. Body Perform Live, visitabile dal 22 novembre 2022 al 12 febbraio 2023. L’esposizione propone una panoramica sull’arte contemporanea giapponese. Si tratta di una mostra collettiva che unisce ed espone opere realizzate dal 2000, che elaborano diversi generi e tipologie di linguaggi. In particolar modo, […]
“Arte inquieta” a Reggio Emilia
Da oggi, 18 novembre 2022, fino al 12 marzo 2023, sarà possibile visitare a Palazzo Magnani, a Reggio Emilia, la mostra “L’arte inquieta“. L’esposizione presenta al pubblico una selezione di autori che hanno guardato alla propria realtà interiore e al mondo, dove “l’arte inquieta” è figlia di vicende personali e collettive, di quell’urgenza espressiva dell’artista e dell’esplorazione degli infiniti […]
Recycling Beauty, la nuova mostra a Fondazione Prada
La Fondazione Prada apre le porte al pubblico per la nuova mostra dal titolo “Recycling Beauty“. Visitabile dal 17 novembre 2022 al 27 febbraio 2023.
Bosch e il Palazzo Reale di Milano
Il Palazzo Reale di Milano ospita dal 9 novembre 2022 al 12 marzo 2023 una retrospettiva dedicata all’artista olandese Hieronymush Bosch.
I calchi delle tre pietà di Michelangelo a Milano
A Palazzo Reale nella Sala delle Cariatidi, dal 22 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 a Milano, verrà ospitata la mostra Le Pietà di Michelangelo. Tre calchi storici per la Sala delle Cariatidi. Nella forma dei loro calchi in gesso, le tre Pietà di Michelangelo, giungono a Milano, dove saranno eccezionalmente riunite in uno spettacolare ed […]
Andy Warhol torna in mostra a Milano
Dal 22 ottobre 2022 al 26 marzo 2023, la Fabbrica del Vapore a Milano ospiterà Andy Warhol. La pubblicità nella forma, una grande mostra a cura di Achille Bonito Oliva ed Edoardo Falcioni. All’interno dell’esibizione saranno presenti dipinti originali, opere uniche, serigrafie storiche, disegni, fotografie e altri veri e propri cimeli come le cover originali disegnate […]
Max Ernst protagonista a Palazzo Reale di Milano
Inaugura a Palazzo Reale di Milano la prima retrospettiva italiana dedicata a Max Ernst, pronta ad accogliere i visitatori dal 4 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 per quello che molti hanno definito un evento imperdibile. Pittore, scultore, poeta, teorico dell’arte: sono solo alcuni degli epiteti che Ernst si è guadagnato, oltre al titolo di […]
Arriva a Milano l’opera firmata da Emanuele Gianelli
A Milano presso l’Arco della Pace, dal 15 maggio troviamo l’ultima opera di Emanuele Gianelli dal titolo: “Mr. Arbitrium” Una figura umana alta 6 metri e fatta in resina, si accosta su uno dei lati dell’Arco della Pace di Milano. Questa è la nuova opera site specific dell’artista Emanuele Gianelli, che dopo aver viaggiato in […]
I Marmi Torlonia fanno tappa a Milano
Le Gallerie d’Italia di Milano presentano dal 25 maggio al 18 settembre 2022 la mostra « I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori»
Eco alla Biblioteca Braidense di Milano
Dal 5 maggio al 2 luglio la Biblioteca Braidense di Milano espone i libri antichi di Umberto Eco. La mostra “L’idea della Biblioteca. La collezione di libri antichi di Umberto Eco alla Biblioteca Nazionale Braidense” ospita 1300 titoli rari.
Unknown Unknowns, la 23ª Esposizione della Triennale
La 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, si intitola Unknown Unknowns, An Introduction to Mysteries e avrà luogo dal 20 maggio al 20 novembre 2022. L’Esposizione Internazionale di Arti Decorative nasce a Monza nel 1923, per poi spostarsi presso il Palazzo dell’Arte di Milano nel 1933.Nasce così vita la Triennale di Milano, storica istituzione con […]
Sunshine State: la mostra di Steve McQueen a Milano
La mostra “Sunshine State”, inaugurata il 31 marzo, è visitabile fino al 31 luglio 2022 presso il Pirelli Hangar Bicocca, a Milano.
Grazia Varisco: Il Caso. Tra le pieghe della mente
Palazzo Reale accoglie la mostra su Grazia Varisco: Il Caso. Tra le pieghe della mente dal 15 giugno al 16 settembre 2022.
Biennale 2022: oltre l’uomo
La 59esima “Esposizione Internazionale d’Arte” ovvero la Biennale si terrà ai Giardini e all’Arsenale di Venezia dal 23 aprile al 27 novembre 2022.
Plautilla Bricci: riscoprire le artiste
Fino al 19 aprile 2022 è ancora possibile visitare la mostra “Plautilla Bricci: una rivoluzione silenziosa” presso le Gallerie Corsini di Roma
Torna la fiera internazionale MIART a Milano
Dall’1 al 3 aprile torna MIART, la 26° edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano.
Milano Graphic Festival, il festival diffuso della grafica
Dal 25 al 27 marzo 2022 prende il via la prima edizione del Milano Graphic Festival, il primo festival dedicato al graphic design.
La riapertura della Segheria a Milano
Venerdì 4 marzo si inaugura la riapertura della Segheria di Tanja Solci a Milano. Un nuovo spazio per eventi artistici e culturali nel cuore della città.
Le Botteghe di Tokyo – The Exhibition a TENOHA
A Milano, presso Tenoha – il primo concept store giapponese d’Europa – prosegue fino al 27 Marzo la mostra “Botteghe di Tokyo – the exhibition”.
Milano Museo City 2022
Finalmente torna in presenza dal 4 al 6 marzo l’edizione del 2022 di Milano Museo City.
Il ruolo della donna nella pittura veneziana del 1500
Il ruolo della donna nella pittura veneziana del 1500, in mostra dal 23 febbraio al 5 giugno al Palazzo Reale di Milano.
Divine Avanguardie | Palazzo Reale Milano
Lezioni in diretta, visite guidate e laboratori per bambini: la proposta di Palazzo Reale in attesa di accogliere i visitatori alla mostra.
Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist| Virtual tour
La Triennale di Milano in collaborazione con Google Arts & Culture, realizza un virtual tour dell’esposizione Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist.
Alla scoperta del labirinto di Arnaldo Pomodoro
La Fondazione Arnaldo Pomodoro (Milano), presenta sul sito web un digital tour del Labirinto dell’omonimo artista.