
ADI Design Museum di Milano presenta dal 3 maggio al 3 giugno la mostra del regista e produttore Alberto Nacci dal titolo Frames. L’esibizione è curata da AJPstudios con la collaborazione culturale del Museo Italo Americano di San Francisco.
La mostra presenta venti fermo-immagine in bianco e nero tratti da una serie di cortometraggi musicali dedicati alla profonda relazione che si instaura tra il musicista e il suo strumento. Grazie alla collaborazione di importanti musicisti italiani e stranieri, Nacci trasmette quell’interazione empatica che non si può descrivere se non attraverso la musica o la voce.

Frames di Alberto Nacci: la musica diventa fotografia
La mostra Frames di Alberto Nacci è tratta da una serie di venti cortometraggi musicali dal titolo Body&Sound, realizzati da Alberto Nacci tra il 2014 e il 2022 e premiati nell’ambito di diversi festival internazionali. La mostra vuole restituire nei suoi fermo-immagine che si soffermano sui dettagli delle mani, degli strumenti o dei volti degli interpreti la profonda relazione mentale e corporea che nasce fra il musicista e il suo strumento. Le venti opere stampate su tele di grandi dimensioni propongono una visione della musica in cui è centrale la relazione tra il gesto creativo del musicista e il suo strumento musicale.
Infatti, come ognuno dei cortometraggi racconta lo “spartito interiore” dei musicisti, così i venti frames in mostra vogliono restituire quegli “attimi” che sfuggono al racconto ma che sono il diapason del loro essere musicisti. Ogni inquadratura di questi film musicali è stata pensata affinché potesse avere una propria autonomia espressiva e potesse rappresentare la forza dei musicisti, che esprimono la loro emozione attraverso il loro strumento musicale.
La mostra è interattiva: è possibile infatti guardare tutte le opere video di Body&Sound inquadrando i QR code che accompagnano ciascuna delle opere in mostra. Inoltre all’interno dello spazio espositivo pouf e sacchi permetteranno ai visitatori di guardare i lavori del fotografo e regista comodamente sul proprio smartphone.
Frames è quindi il risultato di una sapiente e armonica combinazione di musica, arti visive e performative per un inedito percorso immersivo. Una mostra tutta da vedere e da ascoltare nel segno della raffinata poetica narrativa e della capacità di tradurre il suono e la voce in immagini fotografiche.

Dal jazz alla regia: l’arte musicale di Alberto Nacci
Alberto Nacci nasce a Trapani nel 1957 e vive e lavora a Bergamo dal 1982. È stato professore di Sound Design presso le Accademie di Belle Arti di Bergamo e Brescia. Dopo una lunga carriera come musicista jazz con numerose produzioni discografiche e una ricca attività di concerti, si è dedicato alla produzione di docufilm e opere di videoarte, con numerosi premi in tutto il mondo. Ha creato numerosi film-documentari in collaborazione con importanti artisti internazionali di ogni campo dell’arte. Dal 1996 è proprietario e responsabile della produzione di AJPstudios, specializzato nella produzione di film documentari su arte e cultura.
INFORMAZIONI UTILI
DATE: dal 3 Maggio al 3 Giugno 2023
LUOGO: ADI Design Museum
INDIRIZZO: Milano, Piazza Compasso d’Oro, 1
ORARI: dalle 10:30 alle 20:00, Lunedì chiuso
E-MAIL INFO: support@adidesignmuseum.org
SITO UFFICIALE: https://www.adidesignmuseum.org/
Fonti
ADI Design Museum (IG: @adidesignmuseum)
AlbertoNacci.it (IG: @albertonacci)