Dal 8 dicembre 2023 al 29 settembre 2024, la Cavallerizza di Lucca ospita la mostra “Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca”. La mostra si snoda in un percorso tra pittura e scultura, che celebra il genio di Antonio Canova, icona del neoclassicismo, e lo mette in dialogo con i più celebri esponenti internazionali e […]
Animali fantastici. Il giardino delle meraviglie a Bologna
Dal 7 dicembre 2023 al 5 maggio 2024 il Palazzo Albergati di Bologna arriva in anteprima mondiale con la mostra “Animali fantastici. Il giardino delle meraviglie”.
“Global Painting” la nuova pittura cinese al Mart di Rovereto
Dal 7 dicembre 2023 al 14 aprile 2024, il Mart di Rovereto ospita la mostra “Global Painting. La Nuova pittura cinese”. La mostra è dedicata alla Nuova Pittura Cinese, un movimento artistico degli ultimi decenni che propone il ritorno alla pittura come linguaggio artistico privilegiato. Il movimento artistico ha già guadagnato ampi riconoscimenti internazionali, per […]
DAVID “CHIM”SEYMOUR. Il Mondo e Venezia. 1936-56
Il museo di Palazzo Grimani a Venezia apre la mostra DAVID “CHIM”SEYMOUR. Il Mondo e Venezia. 1936-56 dal 06 Dicembre 2023 al 17 Marzo 2024
Ron Mueck alla Triennale di Milano
La mostra di Ron Mueck alla Triennale di Milano si svolgerà dal 5 dicembre 2023 al 10 marzo 2024. Questa sarà la prima esposizione individuale in Italia del rinomato scultore australiano Ron Mueck. Le opere La mostra presenta sei opere, tra cui l’installazione monumentale “Mass” del 2017, proveniente dalla collezione della National Gallery of Victoria […]
Marionette e Avanguardie. I burattini a Palazzo Magnani
La mostra “Marionette e Avanguardie. Picasso, Depero, Klee, Sarzi” alla Fondazione Palazzo Magnani fino al 17 marzo 2024
Il lato spirituale di Botero in mostra a Milano
Dal 23 novembre 2023 al 4 febbraio 2024 il Museo della Permanente di Milano ospita la mostra “Botero: Via Crucis”. La mostra è la prima esposizione postuma dedicata a Fernando Botero, uno dei più importanti artisti contemporanei, scomparso il 25 settembre 2023. Prodotta da Next Exhibition, in collaborazione con Associazione Culturale Dreams, Cancillería e Ambasciata […]
Goya. La ribellione della ragione a Palazzo Reale di Milano
Dal 31 ottobre 2023 al 3 marzo 2024, Palazzo Reale offre un’importante opportunità di esplorare l’intera evoluzione artistica del maestro spagnolo con la mostra “Goya: La ribellione della ragione”.
ARTDATE: il festival d’arte contemporanea tra Bergamo e Brescia
Dal 10 al 26 novembre 2023, le città di Bergamo e Brescia ospiteranno il festival d’arte contemporanea “ArtDate 2023. Artificio”. L’evento culturale, giunto alla sua tredicesima edizione, è organizzato da The Blank e Palazzo Monti in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. Frutto di un’intesa culturale con il Comune di Bergamo, il […]
I macchiaioli in mostra alle Logge dei Tiratori di Gubbio
Dal 4 novembre 2023 al 3 marzo 2024, le Logge dei Tiratori di Gubbio ospitano la mostra “I macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia”. La mostra è una rassegna che celebra uno dei movimenti artistici più importanti e innovativi della scena culturale italiana del XIX secolo. Curata da Simona Bartolena […]
Beato Angelico nella 15^ edizione di “Capolavoro per Milano”
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra “Beato Angelico. Storie dell’infanzia di Cristo”, dedicata al grande pittore del Rinascimento italiano. La mostra si inserisce nell’iniziativa “Capolavoro per Milano”, giunta alla sua 15^ edizione. L’appuntamento annuale ha infatti l’obiettivo di proporre al pubblico milanese […]
Rinascimento in bottega: Perugino a Palazzo della Penna
Dal 29 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo civico di Palazzo della Penna di Perugia ospita una mostra dedicata al Perugino, in occasione del quinto centenario della morte del pittore. La mostra, intitolata “Rinascimento in bottega: Perugino tra i grandi della storia”, è curata da Vittoria Garibaldi e Francesco Federico Mancini, con la […]
“Paraventi” in mostra alla Fondazione Prada di Milano
“Paraventi: Folding Screens from the 17th to 21st Centuries” è una vasta esposizione curata da Nicholas Cullinan che esplora la storia e interpreta il significato dei paraventi.
Achille Funi in mostra al Palazzo dei Diamanti di Ferrara
La mostra Achille Funi. Maestro del Novecento tra storia e mito, avrà luogo presso il Palazzo dei Diamanti dal 28 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024.
Il ritratto veneziano dell’Ottocento in mostra a Ca’ Pesaro
Dal 21 ottobre 2023 al 1° aprile 2024, la Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro a Venezia ospita una mostra eccezionale dedicata al ritratto veneziano dell’Ottocento. La mostra, a cura di Elisabetta Barisoni e Roberto De Feo, racconta un secolo di grande storia e di grande pittura, di profonde trasformazioni sociali, politiche ed economiche. Il […]
James Lee Byars in mostra al Pirelli Hangar Bicocca
Dal 12 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024 al Pirelli Hangar Bicocca di Milano è possibile ammirare la prima retrospettiva italiana dedicata a James Lee Byars.
El Greco in mostra a Palazzo Reale di Milano
Dall’ 11 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024, El Greco è in mostra a Palazzo Reale di Milano. La mostra è dedicata al periodo italiano dell’artista, con un focus relativo alla sua visione delle città mediterranee. Domínikos Theotokópoulos, originario della Grecia, avvia la sua carriera come pittore di icone. Successivamente si forma a Venezia, entrando in […]
“Giorgio Morandi 1890-1964″ a Palazzo Reale
“Giorgio Morandi 1890-1964” è in mostra a Palazzo Reale di Milano dal 5 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024.
Anish Kapoor a Firenze per una grande mostra personale
Il maestro della scultura contemporanea Anish Kapoor arriva a Firenze con una grande mostra a Fondazione Palazzo Strozzi dal 7 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024. L’esposizione “Anish Kapoor. Untrue Unreal” è stata realizzata e ideata dallo stesso artista con la curatela del direttore della Fondazione Arturo Galansino. Il percorso espositivo prevede di accompagnare i […]
Il Romanticismo italiano in mostra a Bergamo
Il Romanticismo italiano in mostra attraverso i suoi grandi interpreti e capolavori in un allestimento d’eccezione. Dal 29 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 l’Accademia Carrara apre alla mostra “Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma” che chiude il ciclo di grandi mostre organizzate in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della […]
Arte figurativa del Novecento a Palazzo Paure di Lecco
Dal 22 luglio al 26 novembre 2023 il Palazzo delle Paure di Lecco ritorna con il racconto sul Novecento, presentando l’arte figurativa e i suoi migliori esponenti.
L’arte della fotografia al MA*GA di Gallarate
Dal 16 luglio al 22 ottobre 2023 il Museo Ma*GA di Gallarate, situato in provincia di Varese, presenta la mostra “IL PROFILO DELL’IMMAGINE. Arte e fotografia in Italia”. “Il Profilo dell’Immagine” è un progetto di riallestimento della collezione del Ma*GA con l’obiettivo di presentare al pubblico le nuove acquisizioni, ottenute grazie all’assegnazione di due diversi avvisi pubblici promossi […]
Il Perugino e il racconto pittorico della vita di Gesù
Dal 2 luglio a Città della Pieve è possibile compiere un viaggio sulle orme di Pietro Vannucci, detto “Il Perugino”, grazie a una mostra itinerante. Il suo racconto pittorico sulla vita di Gesù gli valse l’appellativo del “Divin Pittore”.
Andreas Gursky alla Fondazione MAST di Bologna
Andreas Gursky è in mostra dal 25 maggio al 7 gennaio presso la Fondazione MAST di Bologna, con la prima mostra antologica in Italia a lui dedicata.
Henri Matisse e la scultura al MAN di Nuoro
Henri Matisse è in mostra dal 14 luglio al 12 novembre 2023 al MAN di Nuoro, con una mostra incentrata sulle sue opere scultoree. La Kusthaus di Zurigo collabora con il Museo Matisse di Nizza per presentare il progetto “Matisse. Metamorfosi”. L’esposizione include oltre 30 sculture del celebre maestro francese, insieme a disegni, dipinti, incisioni, […]
PERFORMING PAC. Dance Me To The End Of Love
“PERFORMING PAC. Dance Me To The End Of Love” è in mostra dall’11 luglio al 10 settembre 2023 presso il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea a Milano.
“Incontri in Giappone” in mostra al Castello del Buonconsiglio
Dopo il grande successo ottenuto presso il Castello del Buonconsiglio, la mostra che celebra il Giappone farà la sua prossima tappa presso le sale di Castel Stenico, dove sarà aperta al pubblico fino all’8 ottobre 2023.
Matthias Schaller. Tessuto Urbano
Dal 24 marzo al 26 novembre 2023, il Museo di Palazzo Mocenigo presenta la mostra “Tessuto urbano” di Matthias Schaller. Schaller è un fotografo tedesco noto per i suoi progetti incentrati sulla città lagunare di Venezia. In collaborazione con la Sonnabend Gallery di New York, l’esposizione offre una prospettiva originale e metaforica della realtà veneziana, […]
“And the Animals Were Sold”: Rachel Whiteread a Bergamo
Dal 23 giugno al 29 ottobre 2023 il Palazzo della Ragione di Bergamo ospita l’installazione inedita “And the Animals Were Sold” dell’artista inglese Rachel Whiteread. La mostra è organizzata dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo in occasione dell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura. L’installazione curata da Lorenzo Giusti e […]
AFRICA 1:1, il dialogo tra Africa e la Venezia di Ca’ Pesaro
La mostra “AFRICA 1:1 Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro” è una collettiva di arte contemporanea che si tiene a Venezia dal 20 maggio al 1 ottobre 2023. La mostra si svolge presso la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro. L’esposizione è il frutto di una collaborazione tra AKKA Project, Africa First e Ca’ […]
A tu per tu con Van Gogh a Palazzo Ducale
Dal 12 maggio al 10 settembre 2023, Palazzo Ducale di Genova ospita una mostra dedicata a Vincent Van Gogh. La mostra Si tratta di un’occasione unica per ammirare in solitudine uno dei suoi capolavori, il Paesaggio con covoni e luna nascente, realizzato nel luglio 1889 durante il suo ricovero volontario presso il manicomio di Saint-Paul-de-Mausole, […]
Lina Pallotta in mostra con “volevo vedermi negli occhi”
“Volevo vedermi negli occhi” è la prima mostra personale della fotografa Lina Pallotta ospitata in un’importante istituzione pubblica italiana, il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci (Prato), fino al 15 ottobre 2023.
Bergamo ’23. Visioni per un futuro presente.
BERGAMO ’23. Visioni per un futuro presente, promossa da Comune di Bergamo in partnership con ANCE Bergamo e Plenitude, insieme alla mostra gemella bresciana, è parte del palinsesto di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Dal 13 aprile al 17 settembre 2023 il Palazzo della Libertà di Bergamo riapre alla vita pubblica, rafforzando il centro del […]
Ospite a palazzo: Cleopatra di Artemisia Gentileschi
Ospite a palazzo: Cleopatra di Artemisia Gentileschi dal 11 maggio al 16 luglio 2023.
Armonie di Pietra: le sculture di Giuliano Giuliani ad Ascoli Piceno
Dal 7 aprile al 28 giugno 2023, il Chiostro di Sant’Agostino ad Ascoli Piceno ospita “Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani”, seconda tappa, dopo quella romana al Parco Archeologico del Colosseo. Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani La mostra “Armonie di Pietra” si svolge nel […]
Da Monet a Warhol in mostra a Sarnico
Sessanta opere di grandi artisti dalla metà dell’Ottocento al secondo Novecento, tra olii, acquerelli e grafiche, .provenienti dalla prestigiosa pinacoteca sudafricana, sono esposte alla Pinacoteca Gianni Bellini di Sarnico (Bergamo) dal 19 maggio al 3 settembre 2023. La mostra, intitolata Da Monet a Warhol. Capolavori della Johannesburg Art Gallery, è a cura di Simona Bartolena […]
La prima edizione di “Cremona Contemporanea”
Dal 27 maggio al 4 giugno 2023 si terrà a Cremona la prima edizione di Cremona Contemporanea Art Week, una rassegna dedicata alle arti visive che intende aprire un dialogo tra il patrimonio storico artistico locale e l’arte contemporanea internazionale. L’evento è promosso dal Comune di Cremona in collaborazione con le gallerie cittadine ed è […]
Il Mu.Sa presenta ‘La passeggiata della linea’
In occasione del 40º anniversario della Civica Raccolta del Disegno, saranno esposte al Mu.Sa (Museo di Salò) fino al 7 gennaio 2024, 112 opere su carta, realizzate da 100 dei più importanti protagonisti del disegno contemporaneo.
“Kimono. Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente” a Prato
Fino al 19 novembre 2023, il Museo del Tessuto di Prato presenta la mostra “Kimono, Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente”
“Labirinto”, l’arte urbana invade le strade di Lucca
L’arte urbana arriva a Lucca con la mostra diffusa “Labirinto”, che dal maggio all’ottobre 2023 propone le opere di tre artisti contemporanei di fama internazionale: Moneyless, Sten Lex e Tellas. La mostra a cura di Gian Guido Grassi è promossa da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Lucca Sviluppo. Con il contributo del […]
Steve Mccurry in mostra a Firenze con “Children”
La mostra “Children” in mostra fino all’8 ottobre 2023 al museo degli Innocenti di Firenze è stata accuratamente curata da Biba Giacchetti insieme a Melissa Camilli del team di SudEst57
Piero Cattaneo, “Memorie Future” a Bergamo
Piero Cattaneo è in mostra dal 13 maggio al 30 luglio 2023 presso il Salone del Palazzo Storico di Fondazione Credito Bergamasco. Curato da Marcella Cattaneo e Angelo Piazzoli e promosso dalla Fondazione Credito Bergamasco, il progetto espositivo, inizialmente previsto per il 2020, offre un focus all’interno della poetica dello scultore bergamasco Piero Cattaneo. Inoltre, […]
Quadrante solare. Stefano Arienti a Villa Carlotta
La Villa Carlotta, un magnifico esempio di architettura situato sul Lago di Como, si trasforma in uno spettacolare scenario per ospitare fino al 10 settembre 2023 “Quadrante solare”, la mostra individuale dell’artista Stefano Arienti, curata da Fulvio Chimento in collaborazione con Carlotta Minarelli. Cos’è il Quadrante solare? Il Quadrante solare, conosciuto anche come meridiana, assume […]
Robert Doisneau in mostra al Museo Diocesano di Milano
Dal 9 maggio al 15 ottobre 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano presenta una mostra completa dedicata a Robert Doisneau (1912-1994). Il fotografo umanista Robert Doisneau Si tratta di uno dei fotografi più influenti e ammirati del XX secolo. La mostra, curata da Gabriel Bauret e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio […]
“La metafisica del bianco e nero” al Forte di Gavi
Dal 7 maggio al 30 giugno è in corso la mostra “La metafisica del bianco e nero” al Forte di Gavi, in provincia di Alessandria. Una mostra fotografica collettiva L’associazione Arte and Cuisine in collaborazione con la Direzione del Forte di Gavi e la Direzione Regionale Musei Piemonte presenta la mostra fotografica “La metafisica del […]
Igort. Attraverso le forme in mostra a Palazzo Blu
Palazzo Blu si prepara ad ospitare un evento eccezionale dedicato alla grafica e al fumetto. Dal 18 maggio al 10 settembre 2023, gli appassionati avranno l’opportunità di visitare un’emozionante mostra che celebra uno dei grandi maestri del fumetto italiano: Igort, conosciuto anche come Igor Tuveri.
Robert Capa. L’opera 1932 – 1954 ad Aosta
“Robert Capa. L’opera 1932 – 1954” è in mostra dal 6 Maggio al 24 Settembre 2023 presso il Centro Saint-Bénin di Aosta.
Roy Lichtenstein e la Pop Art a Desenzano
Roy Lichtenstein è in mostra al Castello di Desenzano del Garda dal 29 aprile al 16 luglio 2023, per celebrare il centenario della sua nascita. La mostra “The Sixties and the history of international Pop art” espone alcuni dei suoi lavori iconici. Tra questi, “Crack!” del 1963, utilizzato come manifesto pubblicitario per promuovere la mostra […]
Alberto Nacci in mostra a Milano con Frames
ADI Design Museum di Milano presenta dal 3 maggio al 3 giugno la mostra del regista e produttore Alberto Nacci dal titolo Frames. L’esibizione è curata da AJPstudios con la collaborazione culturale del Museo Italo Americano di San Francisco. La mostra presenta venti fermo-immagine in bianco e nero tratti da una serie di cortometraggi musicali dedicati alla profonda relazione che si instaura […]
Stefano Bessoni. La Mole delle Meraviglie.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta una grande mostra per celebrare la genialità del regista, illustratore e animatore di Stefano Bessoni, in collaborazione con Domenico De Gaetano, intitolata “Stefano Bessoni. La Mole delle Meraviglie”.
Amazônia di Sebastião Salgado arriva a Milano
La mostra fotografica Amazônia di Sebastião Salgado prosegue il suo tour internazionale a Milano presso la Fabbrica del Vapore, dal 12 maggio al 19 novembre 2023. L’esibizione, a cura di Lélia Wanick Salgado, ripercorre i sette anni trascorsi dal fotografo nell’Amazzonia Brasiliana, attraverso immagini suggestive di foreste, fiumi, montagne e popoli. Con oltre 200 fotografie, Amazônia vuole […]
A Reggio Emilia la XVIII edizione del festival di fotografia europea
Dal 28 aprile al 11 giugno 2023 Reggio Emilia ospiterà la XVIII edizione del Festival di Fotografia Europea, una manifestazione internazionale dedicata alla fotografia contemporanea.
David Lamelas. I Have to Think About It
David Lamelas. I Have to Think About It: la retrospettiva dell’artista argentino alla Fondazione Antonio Dalle Nogare. Dal 7 maggio 2023 al 24 febbraio 2024 la Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano dedica la prima mostra retrospettiva in un’istituzione italiana a David Lamelas (Buenos Aires, 1946), uno dei pionieri dell’arte concettuale e figura di spicco […]
PerDiana! Giacomo Ceruti al MarteS di Brescia
Il museo Sorlini di Calvagese della Riviera ospita la mostra dedicata al pittore bresciano Ceruti che ha indagato la realtà dei più poveri.
Museion presenta SHIMABUKU. Me, We
Dal 6 maggio al 3 settembre 2023, Museion a Bolzano ospiterà, per la prima volta in Italia e in Europa, la più grande mostra antologica dell’artista giapponese Shimabuku
Al Museo Nazionale Romano una mostra sul rapporto con gli antichi
Il Museo Nazionale Romano ospita dal 4 Maggio al 30 Luglio 2023 la mostra “L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi” con oltre 300 opere esposte.
Rolli Days 2023. Il mare, Genova e i suoi palazzi
Dal 28 aprile al 1 maggio Genova riaprirà gli antichi Palazzi dei Rolli. Genova, la città dei Palazzi dei Rolli, si prepara ad accogliere la quindicesima edizione dei Rolli Days, l’evento culturale che celebra il patrimonio architettonico e artistico della città. Genova, il mare e il suo porto ai Rolli Days Dal 28 aprile al […]
Milano celebra il 150° anniversario di Manzoni
Dal 4 maggio all’8 luglio 2023, la Biblioteca Nazionale Braidense e la Pinacoteca di Brera presentano La peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere per celebrare il 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni.
Franco Mazzucchelli: Aria, Terra, Acqua
L’artista Franco Mazzucchelli torna a Milano, la sua città, con Aria, terra, acqua, dal 13 al 26 aprile 2023, in occasione della Milano Art Week e del Fuorisalone.
Brera Design District 2023
Brera Design District 2023: una guida agli eventi e ai percorsi del fuori salone. Dal 17 al 23 aprile si terrà il fuori salone, una delle più importanti manifestazioni internazionali per la design industry, che si svolge in parallelo al Salone del Mobile di Milano. Tra i vari distretti che animano la città con eventi, […]
Isola Design Festival 2023: Nothing Happens if Nothing Happens
Milano si prepara alla attesissima Design Week, che dal 17 al 23 aprile celebrerà il design e l’innovazione attraverso installazioni, eventi e workshop aperti al pubblico. Così come i distretti di Brera, Tortona e Cinque Vie, anche Isola parteciperà con la settima edizione di Isola Design Festival dal 18 al 23 aprile. Saranno presenti quasi […]
Il Fuori Salone a Milano: la Tortona Design Week 2023
Dal 17 al 23 aprile 2023 a Milano, in contemporanea col Salone del Mobile, si svolgerà il Fuori Salone, l’evento che attraverso mostre, installazioni, conferenze e workshop dedicati al design e alla creatività anima da oltre quarant’anni diversi quartieri di Milano. Il tema generale pensato per quest’edizione prende il nome di “Laboratorio Futuro”, con l’intento […]
ALCOVA 2023, la nuova apertura all’ex macello di Pt. Vittoria
La nuova edizione di ALCOVA ritorna per la Milano design week 2023 con una nuova sede: L’ex macello di Porta Vittoria. Visitabile da lunedì 17 Aprile 2023. Alcova è una piattaforma innovativa dedicata esclusivamente a designer e aziende interessate ad esplorare le ultime tendenze e gli sviluppi nel mondo del design. Fondata da Joseph Grima, […]
5VIE Design Week 2023 – Design for Good
Dal 17 al 23 aprile 2023, Milano ospita la decima edizione della 5VIE Design Week, una manifestazione diffusa dedicata al design d’autore e da collezione, all’alto artigianato e alle contaminazioni del design con le sfere dell’arte e della creatività. L’evento si svolgerà nel distretto del centro storico di Milano tra corso Magenta, Sant’Ambrogio, e Le […]
Leandro Erlich arriva a Palazzo Reale di Milano
Palazzo Reale di Milano accoglie dal 22 aprile al 4 ottobre 2023 un’ampia monografica dell’artista Leandro Erlich.
Dara Birnbaum in mostra alla Fondazione Prada
Fondazione Prada presenta una grande mostra antologica dedicata al lavoro della videoartista Dara Birnbaum dal 13 aprile al 25 settembre 2023 nella sede di Osservatorio in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano
Le Antiche stampe dei mostri giapponesi a Bologna
La mostra a Palazzo Pallavicini offre al pubblico occidentale un’occasione unica per immergersi nel fantastico mondo dei mostri giapponesi
Pablo Picasso, le origini del mito: la mostra a Sarzana
Dal 8 aprile al 23 luglio 2023, la Fortezza Firmafede di Sarzana ospita una mostra dedicata a Pablo Picasso.
Miart 2023: un “crescendo” di arte e innovazione
La conferenza stampa di miart 2023 si è svolta il 30 marzo alle Gallerie d’Italia di Milano. Alla conferenza erano presenti Stefano Boeri, Presidente Triennale Milano, Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo e Direttore Gallerie d’Italia, Carlo Cracco, Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, Andrea Ghidoni, Direttore Generale Intesa Sanpaolo Private […]
Yuri Ancarani in mostra al PAC di Milano
In mostra al PAC Yuri Ancarani dal 04 aprile al 11 giugno 2023, a cura di Diego Sileo e Iolanda Ratti. La mostra è realizzata in partnership con il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna che dal 2 febbraio 2023 dedica all’artista il progetto espositivo Atlantide 2017 – 2023, a cura di Lorenzo Balbi. Come […]
HangarBicocca presenta “Grand Bal”
Dal 06 Aprile al 30 Luglio 2023 Pirelli HangarBicocca presenta “Grand Bal“, una retrospettiva dell’artista belga Ann Veronica Janssens (nata a Folkestone, Regno Unito, 1956). Curata da Roberta Tanconi, l’esposizione presenta opere storiche ma anche attuali, passando per il punto di vista estremamente effimero dei suoi lavori. Questi ibridano l’architettura a diversi elementi come luce […]
L’eredità di Helmut Newton mostra a Palazzo Reale
L’eredità di Helmut Newton mostra a Palazzo Reale
IL SURREALISMO APPRODA AL MUDEC
Dal 22 Marzo 2023 al 30 Luglio 2023 il Museo delle Culture di Milano (MUDEC) ospiterà 180 opere provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi. La collaborazione nasce con l’obiettivo di realizzare una mostra interamente dedicata al surrealismo. La mostra esplora il complesso rapporto tra il […]
Arturo Martini al Museo Bailo di Treviso
“Arturo Martini. I capolavori”. La storia artistica dello scultore in mostra dal 31 marzo al 30 luglio 2023 presso il Museo Luigi Bailo, Treviso, a cura di Fabrizio Malachin e Nico Stringa. Grazie all’ampia collezione del museo, l’esposizione vede il Martini come assoluto protagonista. Il percorso espositivo racconta la storia della sua produzione artistica attraverso […]
Giovanni Ceruti a Brescia tra la pittura di Ricci e Tiepolo
La mostra “Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo” verrà ospitata dal Museo Diocesano di Brescia dall’11 marzo al 21 maggio 2023.
Reaching for the Stars. Da Cattelan a Yiadom-Boakye.
Dal 4 marzo al 18 giugno 2023 la Fondazione Palazzo Strozzi presenta la mostra Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye.
Tosatti alla Fondazione Pirelli HangarBicocca
Dal 23 febbraio al 30 luglio 2023 Gian Maria Tosatti è alla Fondazione Pirelli HangarBicocca con la mostra personale NOw/here. Nato a Roma nel 1980, vive e lavora a Napoli, ed è considerato uno degli artisti più interessanti degli ultimi anni.La mostra NOw/here, curata da Vicente Todolí, si compone di due cicli di opere presentate per la prima […]
La Crocefissione di Masaccio al Museo Diocesano di Milano
Il Museo Diocesano di Milano ospiterà nelle proprie sale la Crocifissione, uno dei capolavori del pittore quattrocentesco italiano Masaccio. La tavola, attualmente conservata al Museo di Capodimonte a Napoli, fa parte di un polittico commissionato nel 1426 dal notaio ser Giuliano di Colino degli Scarsi da San Giusto per la sua cappella nella chiesa di […]
Albert-László Barabási. The art of connection
Da mercoledì 8 febbraio a domenica 16 aprile 2023 il MEET Digital Culture Center, presenta, Albert-László Barabási. The art of connection“. Per la prima volta in Italia, tutto il corpus delle opere realizzate al BarabásiLab, famoso laboratorio di ricerca fondato da Albert-László Barabási. Il MEET è il primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale nato a […]
“DEPLACÉ.E.S”, la prima mostra personale in Italia di JR
L’artista francese JR inaugurerà la sua prima mostra personale in Italia il 9 a Torino.
Visi mostruosi in mostra a Venezia: da Leonardo da Vinci a Bacon
Con opere da Leonardo da Vinci a Bacon, sarà ospite a Venezia, presso Palazzo Loredan-Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, una mostra speciale intitolata “De visi mostruosi e caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon” dal 28 gennaio al 27 aprile 2023. L’esposizione è curata da Pietro C. Marani, esperto e studioso di Leonardo, […]
“Salto nel vuoto” alla GAMeC di Bergamo
La mostra, a cura di Lorenzo Giusti e Domenico Quaranta, si articola in tre sezioni tematiche: Vuoto, Flusso e Simulazione.
Arte fiera Bologna 2023, le novità della 46esima edizione
ArteFiera 2023,Bologna
Dentro il colore, mostra interattiva al MUSE di Trento
È attualmente in corso, fino al 4 giugno 2023, la mostra “Dentro il colore. Attraverso la materia e la luce” presso Palazzo delle Albe del MUSE, Museo delle scienze di Trento. Ideata dall’archiettto Michele De Lucchi ed il Presidente del MUSE Stefano Zecchi l’esposizione esplora la percezione fisica e mentale del colore grazie ad un […]
“timeless time” di Vincent Peters a Palazzo Reale
Il Palazzo Reale di Milano ospita la mostra gratuita “Timeless Time” del fotografo Vincent Peters, un’esposizione che si prolunga fino al 26 febbraio 2023. La mostra presenta scatti iconici e senza tempo di personaggi famosi come Christian Bale e Scarlett Johansson, realizzati tra il 2001 e il 2021. Con un’illuminazione perfetta e ideale, Peters fa […]
Cecco del Caravaggio Accademia Carrara
Dal 26 gennaio al 4 giugno 2023, la nuova Accademia Carrara farà il suo debutto con una mostra dedicata a Cecco del Caravaggio (Francesco Boneri, 1585 circa – dopo il 1620), un enigmatico ed irriverente allievo del famoso maestro. Grazie ai numerosi prestiti nazionali ed internazionali, l’esposizione offrirà un’ampia panoramica di 41 opere, tra cui […]
Artemisia Gentileschi in mostra a Napoli
A dicembre 2022 Intesa Sanpaolo propone nel proprio museo napoletano delle Gallerie d’Italia, la mostra Artemisia Gentileschi a Napoli.
A Roma, tra i lavori di Merz e i maestri del Novecento
Dal 29 novembre, il Palazzo delle Esposizioni, a Roma, presenta la mostra Mario Merz. Balla, Carrà, de Chirico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978. Si tratta di un progetto espositivo promosso da Roma Culture e Azienda Speciale Palaexpo, a cura di Daniela Lancioni. La mostra sarà visitabile fino al 26 febbraio 2023. L’esposizione fa […]
Al Museo del Novecento Fluxus per tutti!
“Fluxus, arte per tutti” è la mostra che apre al Museo del Novecento, nello Spazio degli Archivi al quarto piano, dal 25 novembre 2022 al 16 aprile 2023. Per la prima volta è analizzato tramite pubblicazioni, opere e documenti il ruolo chiave dell’Italia nell’ambito di Fluxus. Fluxus, arte per tutti. Edizioni italiane dalla collezione Luigi […]
La mostra collettiva al PAC: Japan. Body Perform Live
Il Padiglione d’Arte Contemporanea, a Milano, presenta la mostra collettiva Japan. Body Perform Live, visitabile dal 22 novembre 2022 al 12 febbraio 2023. L’esposizione propone una panoramica sull’arte contemporanea giapponese. Si tratta di una mostra collettiva che unisce ed espone opere realizzate dal 2000, che elaborano diversi generi e tipologie di linguaggi. In particolar modo, […]
“Arte inquieta” a Reggio Emilia
Da oggi, 18 novembre 2022, fino al 12 marzo 2023, sarà possibile visitare a Palazzo Magnani, a Reggio Emilia, la mostra “L’arte inquieta“. L’esposizione presenta al pubblico una selezione di autori che hanno guardato alla propria realtà interiore e al mondo, dove “l’arte inquieta” è figlia di vicende personali e collettive, di quell’urgenza espressiva dell’artista e dell’esplorazione degli infiniti […]
RO.ME Museum Exhibition 2022
RO.ME Museum Exhibition è la V edizione della Fiera internazionale sui musei, i luoghi e le destinazioni culturali in corso in questi giorni presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. RO.ME Museum Exhibition é un evento unico e innovativo nel panorama italiano. Una piattaforma professionale e internazionale per le istituzioni e le aziende operanti nei musei, […]
Bosch e il Palazzo Reale di Milano
Il Palazzo Reale di Milano ospita dal 9 novembre 2022 al 12 marzo 2023 una retrospettiva dedicata all’artista olandese Hieronymush Bosch.
I calchi delle tre pietà di Michelangelo a Milano
A Palazzo Reale nella Sala delle Cariatidi, dal 22 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 a Milano, verrà ospitata la mostra Le Pietà di Michelangelo. Tre calchi storici per la Sala delle Cariatidi. Nella forma dei loro calchi in gesso, le tre Pietà di Michelangelo, giungono a Milano, dove saranno eccezionalmente riunite in uno spettacolare ed […]
Andy Warhol torna in mostra a Milano
Dal 22 ottobre 2022 al 26 marzo 2023, la Fabbrica del Vapore a Milano ospiterà Andy Warhol. La pubblicità nella forma, una grande mostra a cura di Achille Bonito Oliva ed Edoardo Falcioni. All’interno dell’esibizione saranno presenti dipinti originali, opere uniche, serigrafie storiche, disegni, fotografie e altri veri e propri cimeli come le cover originali disegnate […]
Max Ernst protagonista a Palazzo Reale di Milano
Inaugura a Palazzo Reale di Milano la prima retrospettiva italiana dedicata a Max Ernst, pronta ad accogliere i visitatori dal 4 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 per quello che molti hanno definito un evento imperdibile. Pittore, scultore, poeta, teorico dell’arte: sono solo alcuni degli epiteti che Ernst si è guadagnato, oltre al titolo di […]
Il Palazzo Ducale di Genova e il pittore Peter Paul Rubens
Il Palazzo Ducale di Genova ospita, dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023, una straordinaria mostra per raccontare la grandezza del pittore barocco Peter Paul Rubens e il suo rapporto con la città.
La 2ª edizione di PERFORMATIVE al Maxxi L’Aquila
Ritorna PERFORMATIVE.02, il festival internazionale di performance d’arte, danza, teatro e musica al Maxxi L’Aquila, con quattro giorni ricchissimi di eventi dal 15 al 18 settembre 2022.
Ricominciare dalle immagini: 17th Milano Photofestival
Dal 14 settembre fino al 31 ottobre 2022 torna, per la 17a edizione, il Milano Photofestival. Milano Photofestival Nato intorno agli anni 2000 in collaborazione con AIF (Associazione Italiana Foto & Digital Imaging), il Milano Photofestival è uno degli appuntamenti culturali più attesi della scena italiana, nonché la più ricca manifestazione milanese dedicata alla fotografia […]
Il Festival Grenze Arsenali Fotografici arriva a Verona
Verona, dal 1 al 26 settembre 2022, ospita la quinta edizione del Festival Grenze Arsenali Fotografici, il grande evento sulla fotografia contemporanea.