
Piero Cattaneo è in mostra dal 13 maggio al 30 luglio 2023 presso il Salone del Palazzo Storico di Fondazione Credito Bergamasco.
Curato da Marcella Cattaneo e Angelo Piazzoli e promosso dalla Fondazione Credito Bergamasco, il progetto espositivo, inizialmente previsto per il 2020, offre un focus all’interno della poetica dello scultore bergamasco Piero Cattaneo.
Inoltre, la mostra presenta una selezione di nove sculture in bronzo appositamente concepite per la grande sala.

Le opere scultoree comprendono un arco temporale che va dal 1967 al 1975, rappresentando un periodo cruciale per l’artista durante il quale egli affina la sua tecnica distintiva di fusione a cera persa e dà vita al suo inconfondibile immaginario. Inoltre, nel Loggiato del Palazzo Storico di Fondazione Credito Bergamasco, vengono esposte sette opere polimateriche di Piero Cattaneo appartenenti al ciclo Segnificati e datate tra il 1975 e il 1976, completando così l’esposizione.

La scultura “Memoria Opera I Kaisserlian”, è dedicata al critico Giorgio Kaisserlian, che ci ha lasciato nel 1969. Nell’opera l’artista manipola la materia seguendo lo stile dell’arte informale, sfruttando le quinte e gli spazi per creare contrasti tra pieni e vuoti.
Inoltre, a corredo della mostra, la Fondazione Credito Bergamasco ha pubblicato un catalogo che include contributi di numerosi studiosi e storici dell’arte, arricchendo così la comprensione dell’opera esposta.
Fonti
Villegiardini
Ilgiornaledellarte
Exibart