
Dal 10 al 26 novembre 2023, le città di Bergamo e Brescia ospiteranno il festival d’arte contemporanea “ArtDate 2023. Artificio”.
L’evento culturale, giunto alla sua tredicesima edizione, è organizzato da The Blank e Palazzo Monti in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. Frutto di un’intesa culturale con il Comune di Bergamo, il progetto è sostenuto da Regione Lombardia, Fondazione UBI Banca Popolare di Bergamo onlus, Fondazione Cariplo e le Fondazioni delle Comunità Bergamasca e Bresciana insieme per il territorio.
In questo festival vengono coinvolte le principali istituzioni culturali pubbliche e private dei due capoluoghi, oltre che artisti, gallerie, collezionisti, dimore storiche e scuole.
Artificio, arte contemporanea e intelligenza artificiale
Palazzo Monti ph. credit Omar Sartor Spazio Almag ph. credit Leonardo Vandal
Il tema scelto per quest’anno è Artificio, ovvero la capacità di creare opere d’arte attraverso l’uso di strumenti tecnologici, digitali e artificiali. Questo nuovo modo di fare arte va a mettere in discussione il ruolo dell’artista, della macchina e del pubblico.
Il festival si articolerà in tre fine settimana, con una serie di appuntamenti online e dal vivo. Ci saranno mostre, performance, talk, proiezioni, sonorizzazioni, visite guidate e aperture straordinarie di collezioni private e studi d’artista.
Tra gli eventi più importanti spicca l’installazione “Infinito Presente” di Yayoi Kusama. L’artista giapponese nota per le sue opere psichedeliche e immersive, che sarà ospitata a Palazzo della Ragione a Bergamo. A Brescia, invece, Palazzo Monti presenterà la mostra “Ghostwriting Paul Thek. Time Capsules and Reliquaries”. Questa mostra personale di Alessandro Di Pietro si ispira al lavoro dell’artista americano Paul Thek, pioniere dell’arte concettuale e ambientale.
Tra gli ospiti del festival, ci saranno anche personalità di spicco del mondo della cultura, come il sociologo Domenico De Masi, il gallerista Massimo Minini, il direttore di Palazzo Strozzi Arturo Galansino, e la performer e attivista Diana Anselmo. Le loro interviste saranno trasmesse online sui canali social di The Blank e Palazzo Monti, con la possibilità di interagire in diretta. Inoltre, il festival offrirà al pubblico la possibilità di scoprire le opere di artisti emergenti e affermati ospitati in diverse sedi espositive, tra cui gallerie, musei, dimore storiche e spazi industriali. Saranno poi aperti in modalità straordinaria collezioni private e studi d’artista tra Bergamo e Brescia.
Informazioni per la visita
Dal 10 al 26 novembre 2023
LUOGO E ORARI: festival diffuso tra le città di Bergamo e Brescia: 10-11-12-13 novembre online; 16, 17, 18, 19 novembre a Bergamo; 24, 25, 26 novembre a Brescia
BIGLIETTI: ingresso libero
EMAIL: booking@theblank.it; ciao@palazzomonti.org
SITO UFFICIALE: https://www.theblank.it/artdate-2023-artificio/