
Dal 4 novembre 2023 al 3 marzo 2024, le Logge dei Tiratori di Gubbio ospitano la mostra “I macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia”.
La mostra è una rassegna che celebra uno dei movimenti artistici più importanti e innovativi della scena culturale italiana del XIX secolo. Curata da Simona Bartolena l’esposizione è prodotta e realizzata da Navigare Srl con il patrocinio del Comune di Gubbio. Importante è anche il sostegno della Fondazione Perugia, in collaborazione con Land, ViDi cultural e ONO arte contemporanea.
La rassegna presenta oltre 70 dipinti, provenienti da collezioni private e istituzioni pubbliche, inseriti in un edificio storico del XIV secolo che offre una suggestiva cornice per le opere esposte.
I macchiaioli e la pittura en plein air

Il percorso espositivo si articola in cinque sezioni, che ripercorrono la storia e l’evoluzione dei macchiaioli. Essi furono infatti i precursori dell’impressionismo francese inserendo all’interno delle loro opere ricerche pittoriche basate sull’osservazione diretta della natura e della società.
L’arco temporale trattato va dal loro incontro a Firenze intorno al Caffè Michelangelo, dove si riunivano per discutere di arte e politica, fino alla loro maturità artistica e alla loro influenza sulle generazioni successive. La mostra mette inoltre in evidenza anche i rapporti tra i macchiaioli e i loro corrispettivi francesi, ovvero gli esponenti della Scuola di Barbizon. Questi ultimi furono i primi a praticare la pittura en plein air in Francia ed ebbero un ruolo fondamentale nella formazione dei pittori italiani.
Tra i protagonisti della mostra trovano particolare rilievo Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Silvestro Lega e Raffaello Sernesi. Con le loro opere rappresentarono il paesaggio e la vita quotidiana con una sensibilità moderna, basata sulla resa delle impressioni luminose e cromatiche attraverso le macchie di colore. Tra gli artisti francesi, invece, si possono osservare le opere di Théodore Rousseau, Jean-Baptiste-Camille Corot e Constant Troyon, che con le loro vedute di boschi, campagne e fiumi espressero la loro visione della natura e il loro spirito romantico.
Informazioni per la visita
Dal 4 novembre 2023 al 3 marzo 2024
LUOGO: Gubbio, Logge dei Tiratori
ORARI: dal Lunedì al Venerdì: dalle 9,30 alle 19,30. Sabato e Domenica: dalle 9,30 alle 20,30
BIGLIETTI: intero 12 euro, weekend e festivi 10 euro, ridotto 8 euro
EMAIL: prenotazioni@navigaresrl.com
SITO UFFICIALE: Comune di Gubbio
Fonti:
di Sara Simonini