Dal 8 dicembre 2023 al 29 settembre 2024, la Cavallerizza di Lucca ospita la mostra “Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca”. La mostra si snoda in un percorso tra pittura e scultura, che celebra il genio di Antonio Canova, icona del neoclassicismo, e lo mette in dialogo con i più celebri esponenti internazionali e […]
“Global Painting” la nuova pittura cinese al Mart di Rovereto
Dal 7 dicembre 2023 al 14 aprile 2024, il Mart di Rovereto ospita la mostra “Global Painting. La Nuova pittura cinese”. La mostra è dedicata alla Nuova Pittura Cinese, un movimento artistico degli ultimi decenni che propone il ritorno alla pittura come linguaggio artistico privilegiato. Il movimento artistico ha già guadagnato ampi riconoscimenti internazionali, per […]
Giovan Battista Moroni in mostra alle Gallerie d’Italia
Dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 Gallerie d’Italia ospita la mostra “Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo”.
Ron Mueck alla Triennale di Milano
La mostra di Ron Mueck alla Triennale di Milano si svolgerà dal 5 dicembre 2023 al 10 marzo 2024. Questa sarà la prima esposizione individuale in Italia del rinomato scultore australiano Ron Mueck. Le opere La mostra presenta sei opere, tra cui l’installazione monumentale “Mass” del 2017, proveniente dalla collezione della National Gallery of Victoria […]
Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione a Genova
Dal 16 novembre 2023 al 1° aprile 2024 si svolge presso il Palazzo Ducale di Genova la mostra Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione.
Marionette e Avanguardie. I burattini a Palazzo Magnani
La mostra “Marionette e Avanguardie. Picasso, Depero, Klee, Sarzi” alla Fondazione Palazzo Magnani fino al 17 marzo 2024
Le Avanguardie del ‘900 al Palazzo Blu di Pisa
Palazzo Blu di Pisa ospiterà fino al 7 aprile 2024 una mostra dedicata alle opere rivoluzionarie delle Avanguardie del Novecento.
Il lato spirituale di Botero in mostra a Milano
Dal 23 novembre 2023 al 4 febbraio 2024 il Museo della Permanente di Milano ospita la mostra “Botero: Via Crucis”. La mostra è la prima esposizione postuma dedicata a Fernando Botero, uno dei più importanti artisti contemporanei, scomparso il 25 settembre 2023. Prodotta da Next Exhibition, in collaborazione con Associazione Culturale Dreams, Cancillería e Ambasciata […]
“Ucraina. La guerra e quello che le sopravvive”
Il Memoriale della Shoah di Milano ospita la mostra fotografica sulla guerra “Ucraina”. Dal 8 novembre 2023 al 7 gennaio 2024.
Liberty. Torino capitale. In mostra a Palazzo Madama
Dal 26 ottobre al 2023 al 10 giugno 2024 è in corso la mostra “Liberty. Torino capitale” a Palazzo Madama a Torino.
Paul Maheke. The Purple Chamber
Dal 28 ottobre al 17 dicembre 2023, la Fondazione Arnaldo Pomodoro accoglie mostra personale The Purple Chamber di Paul Maheke.
ARTDATE: il festival d’arte contemporanea tra Bergamo e Brescia
Dal 10 al 26 novembre 2023, le città di Bergamo e Brescia ospiteranno il festival d’arte contemporanea “ArtDate 2023. Artificio”. L’evento culturale, giunto alla sua tredicesima edizione, è organizzato da The Blank e Palazzo Monti in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. Frutto di un’intesa culturale con il Comune di Bergamo, il […]
Le porcellane Ginori al Museo Poldi Pezzoli di Milano
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano ospita la mostra “Oro Bianco. Tre secoli di porcellane Ginori”. Dal 25 ottobre 2023 al 19 febbraio 2024.
I macchiaioli in mostra alle Logge dei Tiratori di Gubbio
Dal 4 novembre 2023 al 3 marzo 2024, le Logge dei Tiratori di Gubbio ospitano la mostra “I macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia”. La mostra è una rassegna che celebra uno dei movimenti artistici più importanti e innovativi della scena culturale italiana del XIX secolo. Curata da Simona Bartolena […]
“Goya. La ribellione della ragione” in mostra a Palazzo Reale
Il Palazzo Reale di Milano ospita la mostra “Goya. La ribellione della ragione”. Dal 31 ottobre 2023 al 3 marzo 2024.
Beato Angelico nella 15^ edizione di “Capolavoro per Milano”
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra “Beato Angelico. Storie dell’infanzia di Cristo”, dedicata al grande pittore del Rinascimento italiano. La mostra si inserisce nell’iniziativa “Capolavoro per Milano”, giunta alla sua 15^ edizione. L’appuntamento annuale ha infatti l’obiettivo di proporre al pubblico milanese […]
Rinascimento in bottega: Perugino a Palazzo della Penna
Dal 29 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo civico di Palazzo della Penna di Perugia ospita una mostra dedicata al Perugino, in occasione del quinto centenario della morte del pittore. La mostra, intitolata “Rinascimento in bottega: Perugino tra i grandi della storia”, è curata da Vittoria Garibaldi e Francesco Federico Mancini, con la […]
Palazzo Reale ospita El GRECO, il maestro del Siglo de Oro.
Dall’11 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024, Palazzo Reale a Milano dedicata una mostra al celebre pittore El Greco.
Il ritratto veneziano dell’Ottocento in mostra a Ca’ Pesaro
Dal 21 ottobre 2023 al 1° aprile 2024, la Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro a Venezia ospita una mostra eccezionale dedicata al ritratto veneziano dell’Ottocento. La mostra, a cura di Elisabetta Barisoni e Roberto De Feo, racconta un secolo di grande storia e di grande pittura, di profonde trasformazioni sociali, politiche ed economiche. Il […]
Il Castello Malaspina di Fosdinovo
Il Castello Malaspina di Fosdinovo è un antico edificio medievale situato nella città di Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara, in Toscana, Italia.
La VII edizione di Milano Scultura alla Fabbrica del Vapore
Dal 20 al 22 ottobre la Fabbrica del Vapore di Milano celebra la VII edizione di Milano Scultura, l’unico evento in Italia interamente dedicato alle arti plastiche.
Marcel Duchamp e la seduzione della copia a Venezia
Dal 14 ottobre 2023 al 18 marzo 2024, la Collezione Peggy Guggenheim presenta la mostra “Marcel Duchamp e la seduzione della copia”.
James Lee Byars in mostra al Pirelli Hangar Bicocca
Dal 12 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024 al Pirelli Hangar Bicocca di Milano è possibile ammirare la prima retrospettiva italiana dedicata a James Lee Byars.
LUCA LOCATELLI. THE CIRCLE in mostra a Torino
Luca Locatelli.The Circle è un progetto fotografico che racconta la rivoluzione delle soluzioni possibili in Europa.
Anish Kapoor a Firenze per una grande mostra personale
Il maestro della scultura contemporanea Anish Kapoor arriva a Firenze con una grande mostra a Fondazione Palazzo Strozzi dal 7 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024. L’esposizione “Anish Kapoor. Untrue Unreal” è stata realizzata e ideata dallo stesso artista con la curatela del direttore della Fondazione Arturo Galansino. Il percorso espositivo prevede di accompagnare i […]
Il Romanticismo italiano in mostra a Bergamo
Il Romanticismo italiano in mostra attraverso i suoi grandi interpreti e capolavori in un allestimento d’eccezione. Dal 29 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 l’Accademia Carrara apre alla mostra “Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma” che chiude il ciclo di grandi mostre organizzate in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della […]
Bernini inedito in mostra alla Casa Museo Zani
“Bernini Privato. La forza e l’inquietudine” in mostra alla Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani di Cellatica Dal’ 8 settembre al 29 ottobre.
Mario Nigro. Opere 1947-1992: Palazzo Reale e Museo del 900
Apre a Milano il 14 luglio la più grande rassegna mai dedicata a Mario Nigro (Pistoia, 28 giugno 1917 – Livorno, 11 agosto 1992).
Antonio Ligabue in mostra al Castello di Conversano
Una mostra dedicata a uno dei più grandi artisti del Novecento italiano, Antonio Ligabue, si tiene al Castello Aragonese di Conversano.
Il MAMbo presenta Yvonne Rainer: Words, Dances, Films
Il Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta dal 30 giugno al 10 settembre 2023 la prima retrospettiva mai dedicata in Italia a Yvonne Rainer.
“Incontri in Giappone” in mostra al Castello del Buonconsiglio
Dopo il grande successo ottenuto presso il Castello del Buonconsiglio, la mostra che celebra il Giappone farà la sua prossima tappa presso le sale di Castel Stenico, dove sarà aperta al pubblico fino all’8 ottobre 2023.
Scuderie del Quirinale: le collezioni Alinari e Mufoco
Le Scuderie del Quirinale di Roma presentano le collezioni Alinari e Mufoco, in mostra dal 1 giugno al 3 settembre 2023.
Signorelli 500: la mostra che celebra il genio di Luca da Cortona
Il MAEC di Cortona ospita la mostra “Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di Luce e Poesia”. Dal 23 giugno all’8 ottobre 2023.
“And the Animals Were Sold”: Rachel Whiteread a Bergamo
Dal 23 giugno al 29 ottobre 2023 il Palazzo della Ragione di Bergamo ospita l’installazione inedita “And the Animals Were Sold” dell’artista inglese Rachel Whiteread. La mostra è organizzata dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo in occasione dell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura. L’installazione curata da Lorenzo Giusti e […]
“Mario Dondero: La libertà e l’impegno” a Milano
Dal 21 giugno al 6 settembre 2023, presso il Palazzo Reale di Milano, verrà inaugurata l’esposizione Mario Dondero: La libertà e l’impegno.
AFRICA 1:1, il dialogo tra Africa e la Venezia di Ca’ Pesaro
La mostra “AFRICA 1:1 Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro” è una collettiva di arte contemporanea che si tiene a Venezia dal 20 maggio al 1 ottobre 2023. La mostra si svolge presso la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro. L’esposizione è il frutto di una collaborazione tra AKKA Project, Africa First e Ca’ […]
“Il Grande teatro delle Civiltà”: Arnaldo Pomodoro a Roma
“Arnaldo Pomodoro.Il Grande teatro delle Civiltà” in mostra al Palazzo della Civiltà Italiana a Roma. Dal 12 maggio al 1 ottobre 2023.
A tu per tu con Van Gogh a Palazzo Ducale
Dal 12 maggio al 10 settembre 2023, Palazzo Ducale di Genova ospita una mostra dedicata a Vincent Van Gogh. La mostra Si tratta di un’occasione unica per ammirare in solitudine uno dei suoi capolavori, il Paesaggio con covoni e luna nascente, realizzato nel luglio 1889 durante il suo ricovero volontario presso il manicomio di Saint-Paul-de-Mausole, […]
“Lucia Marcucci: Poesie e no.” al MUSEION di Bolzano.
Dal 9 giugno al 3 settembre 2023 è in corso la mostra “Lucia Marcucci, “Poesie e no.” al Museion di Bolzano.
Lina Pallotta in mostra con “volevo vedermi negli occhi”
“Volevo vedermi negli occhi” è la prima mostra personale della fotografa Lina Pallotta ospitata in un’importante istituzione pubblica italiana, il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci (Prato), fino al 15 ottobre 2023.
Enzo Cucchi. Il poeta e il mago al MAXXI
La mostra “Enzo Cucchi. Il poeta e il mago“, curata da Bartolomeo Pietromarchi e Luigia Lonardelli, è ospitata al MAXXI fino al 24 settembre 2023.
Ugo Celada da Virgilio in mostra al Labirinto della Masone
Dal 6 maggio al 17 settembre 2023 è in corso la mostra del pittore Ugo Caleda da Virgilio, a Fontanellato in provincia di Parma.
Balla e Boccioni: il Futurismo al MAXXI di Roma
Il MAXXI di Roma ospita dall’8 al 25 giugno 2023 una rassegna dedicata a due protagonisti della storia del Futurismo: Giacomo Balla e Umberto Boccioni.
Bergamo ’23. Visioni per un futuro presente.
BERGAMO ’23. Visioni per un futuro presente, promossa da Comune di Bergamo in partnership con ANCE Bergamo e Plenitude, insieme alla mostra gemella bresciana, è parte del palinsesto di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Dal 13 aprile al 17 settembre 2023 il Palazzo della Libertà di Bergamo riapre alla vita pubblica, rafforzando il centro del […]
Una Collezione Inattesa alle Gallerie d’Italia di Milano
Dal 26 maggio al 22 ottobre, la mostra Una collezione inattesa. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura alle Gallerie d’Italia di Milano.
Diego Marcon al Teatro Gerolamo
Dal 5 al 30 giugno 2023, la Fondazione Nicola Trussardi presenta Dramoletti, la prima mostra istituzionale in Italia di Diego Marcon.
Everybody talks about the weather a Venezia
“Everybody Talks About the Weather” sarà accessibile fino al 26 novembre 2023 presso Fondazione Prada di Venezia
L’arte bizantina in mostra a Palazzo Madama a Torino
Dal 10 maggio al 28 agosto 2023 Palazzo Madama, Museo Civico d’Arte Antica di Torino, presenta la mostra ricca di opere d’arte bizantina.
Armonie di Pietra: le sculture di Giuliano Giuliani ad Ascoli Piceno
Dal 7 aprile al 28 giugno 2023, il Chiostro di Sant’Agostino ad Ascoli Piceno ospita “Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani”, seconda tappa, dopo quella romana al Parco Archeologico del Colosseo. Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani La mostra “Armonie di Pietra” si svolge nel […]
“My home’s wind”: Mario Merz allo ZAC di Palermo
Lo ZAC–Zisa Arti Contemporanee di Palermo ospita “My home’s wind”, la retrospettiva dedicata a Mario Merz, dal 1/6 al 24/9/2023.
Da Monet a Warhol in mostra a Sarnico
Sessanta opere di grandi artisti dalla metà dell’Ottocento al secondo Novecento, tra olii, acquerelli e grafiche, .provenienti dalla prestigiosa pinacoteca sudafricana, sono esposte alla Pinacoteca Gianni Bellini di Sarnico (Bergamo) dal 19 maggio al 3 settembre 2023. La mostra, intitolata Da Monet a Warhol. Capolavori della Johannesburg Art Gallery, è a cura di Simona Bartolena […]
La prima edizione di “Cremona Contemporanea”
Dal 27 maggio al 4 giugno 2023 si terrà a Cremona la prima edizione di Cremona Contemporanea Art Week, una rassegna dedicata alle arti visive che intende aprire un dialogo tra il patrimonio storico artistico locale e l’arte contemporanea internazionale. L’evento è promosso dal Comune di Cremona in collaborazione con le gallerie cittadine ed è […]
Giorgio de Chirico In visita al Palazzo de’ Rossi di Pistoia
Dal 22 aprile al 22 ottobre le collezioni del Novecento di Pistoia Musei ospitano il celebre quadro di Giorgio de Chirico Manichini in riva al mare.
“Kimono. Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente” a Prato
Fino al 19 novembre 2023, il Museo del Tessuto di Prato presenta la mostra “Kimono, Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente”
“Labirinto”, l’arte urbana invade le strade di Lucca
L’arte urbana arriva a Lucca con la mostra diffusa “Labirinto”, che dal maggio all’ottobre 2023 propone le opere di tre artisti contemporanei di fama internazionale: Moneyless, Sten Lex e Tellas. La mostra a cura di Gian Guido Grassi è promossa da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Lucca Sviluppo. Con il contributo del […]
Per Diana! Giacomo Ceruti in mostra a Brescia
Il Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera ospiterà fino al 30 luglio la mostra “PerDiana! Giacomo Ceruti, capolavori tra Lombardia e Veneto”.
Robert Doisneau in mostra al Museo Diocesano di Milano
Dal 9 maggio al 15 ottobre 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano presenta una mostra completa dedicata a Robert Doisneau (1912-1994). Il fotografo umanista Robert Doisneau Si tratta di uno dei fotografi più influenti e ammirati del XX secolo. La mostra, curata da Gabriel Bauret e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio […]
“La metafisica del bianco e nero” al Forte di Gavi
Dal 7 maggio al 30 giugno è in corso la mostra “La metafisica del bianco e nero” al Forte di Gavi, in provincia di Alessandria. Una mostra fotografica collettiva L’associazione Arte and Cuisine in collaborazione con la Direzione del Forte di Gavi e la Direzione Regionale Musei Piemonte presenta la mostra fotografica “La metafisica del […]
Joan Miró in mostra ad Aosta
Il Museo Archeologico Regionale di Aosta presenta dal 29 aprile al 1° ottobre una mostra inedita su Joan Miró.
“Visionari” di Emanuele Giannelli: la mostra a Siena
Dal 7 aprile al 16 giugno 2023 la città di Siena ospita la grande mostra VISIONARI, di Emanuele Giannelli.
I Lenzuoli di Carla Accardi al Museo Correr di Venezia
La mostra “Carla Accardi. Gli anni Settanta, i Lenzuoli” al Museo Correr di Venezia dal 28 aprile al 29 ottobre 2023.
Dieter Kopp al Palazzo delle Esposizioni a Roma
Dal 10 maggio al 30 luglio 2023 il Palazzo delle Esposizioni a Roma ospiterà la mostra “Dieter Kopp. Tradizione e Libertà”.
Alberto Nacci in mostra a Milano con Frames
ADI Design Museum di Milano presenta dal 3 maggio al 3 giugno la mostra del regista e produttore Alberto Nacci dal titolo Frames. L’esibizione è curata da AJPstudios con la collaborazione culturale del Museo Italo Americano di San Francisco. La mostra presenta venti fermo-immagine in bianco e nero tratti da una serie di cortometraggi musicali dedicati alla profonda relazione che si instaura […]
Ugo Celada da Virgilio in mostra al Labirinto della Masone
Dal 6 maggio al 17 settembre 2023 è in corso la mostra del pittore Ugo Caleda da Virgilio, a Fontanellato in provincia di Parma.
“Letizia Battaglia. Sono io” al Palazzo Ducale di Genova
Al Palazzo Ducale di Genova la retrospettiva sull’opera della fotografa e attivista siciliana Letizia Battaglia. Dal 29 aprile al 1 novembre 2023.
Amazônia di Sebastião Salgado arriva a Milano
La mostra fotografica Amazônia di Sebastião Salgado prosegue il suo tour internazionale a Milano presso la Fabbrica del Vapore, dal 12 maggio al 19 novembre 2023. L’esibizione, a cura di Lélia Wanick Salgado, ripercorre i sette anni trascorsi dal fotografo nell’Amazzonia Brasiliana, attraverso immagini suggestive di foreste, fiumi, montagne e popoli. Con oltre 200 fotografie, Amazônia vuole […]
Grande Brera: la pinacoteca di Brera anche a Palazzo Citterio
L’11 maggio 2023, con la garanzia del Ministero della Cultura, apre il cantiere per l’allestimento di Palazzo Citterio, cuore del progetto Grande Brera.
A Reggio Emilia la XVIII edizione del festival di fotografia europea
Dal 28 aprile al 11 giugno 2023 Reggio Emilia ospiterà la XVIII edizione del Festival di Fotografia Europea, una manifestazione internazionale dedicata alla fotografia contemporanea.
Mirò in mostra a Trieste
Dal 29 aprile al 24 settembre Joan Mirò sarà in mostra al Museo Revoltella a Trieste.
PerDiana! Giacomo Ceruti al MarteS di Brescia
Il museo Sorlini di Calvagese della Riviera ospita la mostra dedicata al pittore bresciano Ceruti che ha indagato la realtà dei più poveri.
Museion presenta SHIMABUKU. Me, We
Dal 6 maggio al 3 settembre 2023, Museion a Bolzano ospiterà, per la prima volta in Italia e in Europa, la più grande mostra antologica dell’artista giapponese Shimabuku
Al Museo Nazionale Romano una mostra sul rapporto con gli antichi
Il Museo Nazionale Romano ospita dal 4 Maggio al 30 Luglio 2023 la mostra “L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi” con oltre 300 opere esposte.
Vita Dulcis. Paura e desiderio nell’Impero Romano
Vita Dulcis: arte, archeologia e cinema si incontrano a Roma nella mostra di Francesco Vezzoli.
Un pittore di gran maestria. Il Grechetto torna a Mantova
Dal 22 aprile al 23 luglio 2023, il Palazzo Ducale di Mantova ospita la mostra-dossier “Un pittore di gran maestria. Il Grechetto torna a Mantova”.
Rolli Days 2023. Il mare, Genova e i suoi palazzi
Dal 28 aprile al 1 maggio Genova riaprirà gli antichi Palazzi dei Rolli. Genova, la città dei Palazzi dei Rolli, si prepara ad accogliere la quindicesima edizione dei Rolli Days, l’evento culturale che celebra il patrimonio architettonico e artistico della città. Genova, il mare e il suo porto ai Rolli Days Dal 28 aprile al […]
Edmondo Bacci alla Collezione Peggy Guggenheim
Una mostra retrospettiva dedicata all’artista spazialista veneziano Edmondo Bacci. Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.1 aprile-18 settembre 2023.
Guy Bourdin: fotografo storyteller all’Armani Silos di Milano
Dal 24 Febbraio al 31 Agosto 2023 l’Armani Silos di Milano omaggia l’artista e fotografo di moda Guy Bourdin, con oltre 100 fotografie.
A Bologna apre il Museo Ottocento
A Bologna nasce il Museo Ottocento che si concentra sulla pittura bolognese del XIX e XX secolo.
La mostra “Muholi. A Visual Activist” arriva al Mudec
La mostra che celebra l’arte e la lotta di Zanele Muholi, attivista visuale testimone diretta dell’Apartheid. 31 marzo – 30 luglio al Mudec di Milano.
Picasso e l’antico al MANN di Napoli
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita dal 5 aprile al 27 agosto 2023 la mostra “Picasso e l’antico“.
Leggiadro Barocco. Giuseppe Marchesi a Bologna
Dall’1 aprile al 2 settembre le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata al pittore Giuseppe Marchesi.
Il genio e il suo tempo, Leonardo in mostra a Torino
Alla Biblioteca Reale di Torino dal 7 aprile al 9 luglio 2023 si terrà la mostra dedicata a Leonardo da Vinci.
5VIE Design Week 2023 – Design for Good
Dal 17 al 23 aprile 2023, Milano ospita la decima edizione della 5VIE Design Week, una manifestazione diffusa dedicata al design d’autore e da collezione, all’alto artigianato e alle contaminazioni del design con le sfere dell’arte e della creatività. L’evento si svolgerà nel distretto del centro storico di Milano tra corso Magenta, Sant’Ambrogio, e Le […]
Brera Design District 2023
Brera Design District 2023: una guida agli eventi e ai percorsi del fuori salone. Dal 17 al 23 aprile si terrà il fuori salone, una delle più importanti manifestazioni internazionali per la design industry, che si svolge in parallelo al Salone del Mobile di Milano. Tra i vari distretti che animano la città con eventi, […]
Isola Design Festival 2023: Nothing Happens if Nothing Happens
Milano si prepara alla attesissima Design Week, che dal 17 al 23 aprile celebrerà il design e l’innovazione attraverso installazioni, eventi e workshop aperti al pubblico. Così come i distretti di Brera, Tortona e Cinque Vie, anche Isola parteciperà con la settima edizione di Isola Design Festival dal 18 al 23 aprile. Saranno presenti quasi […]
Il Fuori Salone a Milano: la Tortona Design Week 2023
Dal 17 al 23 aprile 2023 a Milano, in contemporanea col Salone del Mobile, si svolgerà il Fuori Salone, l’evento che attraverso mostre, installazioni, conferenze e workshop dedicati al design e alla creatività anima da oltre quarant’anni diversi quartieri di Milano. Il tema generale pensato per quest’edizione prende il nome di “Laboratorio Futuro”, con l’intento […]
ALCOVA 2023, la nuova apertura all’ex macello di Pt. Vittoria
La nuova edizione di ALCOVA ritorna per la Milano design week 2023 con una nuova sede: L’ex macello di Porta Vittoria. Visitabile da lunedì 17 Aprile 2023. Alcova è una piattaforma innovativa dedicata esclusivamente a designer e aziende interessate ad esplorare le ultime tendenze e gli sviluppi nel mondo del design. Fondata da Joseph Grima, […]
Dialoghi intorno a Caravaggio a Palazzo Reale di Napoli
Dialoghi intorno a Caravaggio è in mostra presso la Galleria del Genovese a Palazzo Reale di Napoli dal 16 Marzo al 9 Maggio 2023.
Mulas inaugura le nuove Stanze della Fotografia di Venezia
Mercoledì 29 marzo si apre la prima grande rassegna che inaugura Le Stanze della Fotografia: Ugo Mulas. L’operazione fotografica.
“Gesti universali” di Penone alla Galleria Borghese
Giuseppe Penone è in mostra alla Galleria Borghese di Roma con la personale “Gesti universali” dal 14 marzo al 28 maggio 2023.
Il Perugino alla Galleria Nazionale dell’Umbria
La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra dal 4 marzo all’11 giugno 2023 Pietro Vannucci, detto il Perugino.
Yuri Ancarani al PAC con la mostra: “Lascia stare i sogni”
Dal 4 aprile il PAC di Milano presenta la prima mostra monografica in Italia, “Lascia stare i sogni”, dedicata alla ricerca visionaria e poetica di Yuri Ancarani.
Pablo Picasso, le origini del mito: la mostra a Sarzana
Dal 8 aprile al 23 luglio 2023, la Fortezza Firmafede di Sarzana ospita una mostra dedicata a Pablo Picasso.
“RUTH ORKIN: una nuova scoperta” ai Musei Reali di Torino
La prima mostra italiana dedicata a Ruth Orkin, fotoreporter del Novecento. 17 marzo – 16 luglio 2023 Musei Reali di Torino.
Yuri Ancarani in mostra al PAC di Milano
In mostra al PAC Yuri Ancarani dal 04 aprile al 11 giugno 2023, a cura di Diego Sileo e Iolanda Ratti. La mostra è realizzata in partnership con il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna che dal 2 febbraio 2023 dedica all’artista il progetto espositivo Atlantide 2017 – 2023, a cura di Lorenzo Balbi. Come […]
Cere Anatomiche, la nuova mostra a Fondazione Prada.
Fondazione Prada apre le porte al pubblico per la nuova mostra dal titolo “Cere Anatomiche“. Visitabile dal 24 marzo 2023 al 27 luglio 2023.
Arturo Martini al Museo Bailo di Treviso
“Arturo Martini. I capolavori”. La storia artistica dello scultore in mostra dal 31 marzo al 30 luglio 2023 presso il Museo Luigi Bailo, Treviso, a cura di Fabrizio Malachin e Nico Stringa. Grazie all’ampia collezione del museo, l’esposizione vede il Martini come assoluto protagonista. Il percorso espositivo racconta la storia della sua produzione artistica attraverso […]
Brescia. Giacomo Ceruti “Miseria e Nobiltà”
Brescia, Capitale della cultura 2023, celebra la figura di Giacomo Ceruti (Milano, 1698 – 1767).
I Macchiaioli alla Villa Reale di Monza
L’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita, dal 18 febbraio al 21 maggio 2023, la mostra:“I Macchiaioli e l’invenzione del Plein Air tra Francia e Italia”.
PERUGINO “IL MEGLIO MAESTRO D’ITALIA”
“Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”. Dal 04 marzo al 11 giugno 2023 la Galleria Nazionale dell’Umbria celebra il V centenario della morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, (Città delle Pieve, 1450- Fontignano 1523). Protagonista degli ultimi due decenni del Quattrocento. L’iniziativa a cura di Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, […]