Fino al 19 novembre 2023, il Castello di Rivoli presenta la mostra “Artisti in guerra“, curata da Carolyn Christov-Bakargiev e Marianna Vecelli.
Everybody talks about the weather a Venezia
“Everybody Talks About the Weather” sarà accessibile fino al 26 novembre 2023 presso Fondazione Prada di Venezia
“Kimono. Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente” a Prato
Fino al 19 novembre 2023, il Museo del Tessuto di Prato presenta la mostra “Kimono, Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente”
Steve Mccurry in mostra a Firenze con “Children”
La mostra “Children” in mostra fino all’8 ottobre 2023 al museo degli Innocenti di Firenze è stata accuratamente curata da Biba Giacchetti insieme a Melissa Camilli del team di SudEst57
Per Diana! Giacomo Ceruti in mostra a Brescia
Il Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera ospiterà fino al 30 luglio la mostra “PerDiana! Giacomo Ceruti, capolavori tra Lombardia e Veneto”.
Piero Cattaneo, “Memorie Future” a Bergamo
Piero Cattaneo è in mostra dal 13 maggio al 30 luglio 2023 presso il Salone del Palazzo Storico di Fondazione Credito Bergamasco. Curato da Marcella Cattaneo e Angelo Piazzoli e promosso dalla Fondazione Credito Bergamasco, il progetto espositivo, inizialmente previsto per il 2020, offre un focus all’interno della poetica dello scultore bergamasco Piero Cattaneo. Inoltre, […]
Sergio Perdomi, il fotografo della Venezia Tridentina
Fino al prossimo 1° ottobre è prevista la mostra monografica “Sergio Perdomi (1887-1935).
Quadrante solare. Stefano Arienti a Villa Carlotta
La Villa Carlotta, un magnifico esempio di architettura situato sul Lago di Como, si trasforma in uno spettacolare scenario per ospitare fino al 10 settembre 2023 “Quadrante solare”, la mostra individuale dell’artista Stefano Arienti, curata da Fulvio Chimento in collaborazione con Carlotta Minarelli. Cos’è il Quadrante solare? Il Quadrante solare, conosciuto anche come meridiana, assume […]
Stefano Bessoni. La Mole delle Meraviglie.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta una grande mostra per celebrare la genialità del regista, illustratore e animatore di Stefano Bessoni, in collaborazione con Domenico De Gaetano, intitolata “Stefano Bessoni. La Mole delle Meraviglie”.
“Explore. Pianeta terra” in mostra a Palazzo Blu
National Geographic presenta la sua nuova mostra fotografica a Palazzo Blu di Pisa fino al 25 giugno 2023.
Museion presenta SHIMABUKU. Me, We
Dal 6 maggio al 3 settembre 2023, Museion a Bolzano ospiterà, per la prima volta in Italia e in Europa, la più grande mostra antologica dell’artista giapponese Shimabuku
Al Museo Nazionale Romano una mostra sul rapporto con gli antichi
Il Museo Nazionale Romano ospita dal 4 Maggio al 30 Luglio 2023 la mostra “L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi” con oltre 300 opere esposte.
Milano celebra il 150° anniversario di Manzoni
Dal 4 maggio all’8 luglio 2023, la Biblioteca Nazionale Braidense e la Pinacoteca di Brera presentano La peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere per celebrare il 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni.
Picasso e l’antico al MANN di Napoli
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita dal 5 aprile al 27 agosto 2023 la mostra “Picasso e l’antico“.
Dialoghi intorno a Caravaggio a Palazzo Reale di Napoli
Dialoghi intorno a Caravaggio è in mostra presso la Galleria del Genovese a Palazzo Reale di Napoli dal 16 Marzo al 9 Maggio 2023.
Dara Birnbaum in mostra alla Fondazione Prada
Fondazione Prada presenta una grande mostra antologica dedicata al lavoro della videoartista Dara Birnbaum dal 13 aprile al 25 settembre 2023 nella sede di Osservatorio in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano
Il “Grand Bal” di Ann Veronica Janssens all’Hangar Bicocca
Dal 6 aprile al 30 luglio 2023, Pirelli Hangar Bicocca ospita la mostra Grand Bal, una retrospettiva dedicata all’artista belga Ann Veronica Janssens.
Il Perugino alla Galleria Nazionale dell’Umbria
La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra dal 4 marzo all’11 giugno 2023 Pietro Vannucci, detto il Perugino.
MIART TORNA CON UNA 27ESIMA EDIZIONE
Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, farà il suo ritorno dal 14 al 16 aprile 2023 alla Fiera Milano City.
Reaching for the Stars. Da Cattelan a Yiadom-Boakye.
Dal 4 marzo al 18 giugno 2023 la Fondazione Palazzo Strozzi presenta la mostra Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye.
“timeless time” di Vincent Peters a Palazzo Reale
Il Palazzo Reale di Milano ospita la mostra gratuita “Timeless Time” del fotografo Vincent Peters, un’esposizione che si prolunga fino al 26 febbraio 2023. La mostra presenta scatti iconici e senza tempo di personaggi famosi come Christian Bale e Scarlett Johansson, realizzati tra il 2001 e il 2021. Con un’illuminazione perfetta e ideale, Peters fa […]
Cecco del Caravaggio Accademia Carrara
Dal 26 gennaio al 4 giugno 2023, la nuova Accademia Carrara farà il suo debutto con una mostra dedicata a Cecco del Caravaggio (Francesco Boneri, 1585 circa – dopo il 1620), un enigmatico ed irriverente allievo del famoso maestro. Grazie ai numerosi prestiti nazionali ed internazionali, l’esposizione offrirà un’ampia panoramica di 41 opere, tra cui […]
I calchi delle tre pietà di Michelangelo a Milano
A Palazzo Reale nella Sala delle Cariatidi, dal 22 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 a Milano, verrà ospitata la mostra Le Pietà di Michelangelo. Tre calchi storici per la Sala delle Cariatidi. Nella forma dei loro calchi in gesso, le tre Pietà di Michelangelo, giungono a Milano, dove saranno eccezionalmente riunite in uno spettacolare ed […]
Andy Warhol torna in mostra a Milano
Dal 22 ottobre 2022 al 26 marzo 2023, la Fabbrica del Vapore a Milano ospiterà Andy Warhol. La pubblicità nella forma, una grande mostra a cura di Achille Bonito Oliva ed Edoardo Falcioni. All’interno dell’esibizione saranno presenti dipinti originali, opere uniche, serigrafie storiche, disegni, fotografie e altri veri e propri cimeli come le cover originali disegnate […]
La prima mostra dedicata al fuoco a Venezia
La mostra “On Fire“, visibile dal 22 aprile al 24 luglio 2022 sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, è organizzata dalla Fondazione Giorgio Cini e curata da Bruno Corà con il contributo di Luca Massimo Barbero.
Canova gloria trevigiana in mostra al Museo Bailo
Canova gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all’annuncio romantico in mostra al Museo Bailo di Treviso dal 14.05 al 25.09.22.
Teresa Margolles: guardando i morti si vede la società
L’installazione di Teresa Margolles Periferia dell’agonia è esposta a Roma presso il Mattatoio, dal 24 febbraio al 19 giugno 2022.
Il Festival della fotografia ai Chiostri di San Pietro
Dal 29 aprile al 12 giugno, le sale dei Chiostri di San Pietro saranno il fulcro della XVII edizione del Festival “Un’invincibile estate” di Reggio Emilia.
“Le tre Ecologie” al MACTE di Termoli
Fino al 15 maggio al MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli una riflessione sull’ecologia con la mostra “le 3 ecologie”.
Donatello Renaissance a Palazzo Strozzi
A partire dal 19 marzo apre a Palazzo Strozzi a Firenze la mostra Donatello Renaissance: la prima mostra interamente dedicata al maestro fiorentino.
La fotografia umanista di Sabine Weiss
Dall’11 marzo 2022 sarà possibile ammirare alla Casa dei Tre Oci di Venezia Sabine Weiss. La poesia dell’istante.
La mostra Seduzione. Koen Vanmechelen agli Uffizi
Seduzione. Koen Vanmechelen è la mostra sulle creature fantastiche visitabile agli Uffizi di Firenze dal 18 gennaio al 20 marzo 2022.
Metaspore di Anicka Yi all’Hangar Bicocca
L’inaugurazione della mostra “Metaspore” di Anicka Yi si terrà all’Hangar Bicocca mercoledì 23 febbraio 2022, dalle ore 17 su prenotazione obbligatoria.
Aura, un percorso d’arte immersiva alla Fabbrica del Vapore
Dal 29 ottobre la Fabbrica del Vapore a Milano inaugura Aura, un percorso d’arte digitale immersiva, in una relazione assoluta fra umano e digitale.
La mostra-evento “gladiatori” al MANN
La mostra-evento “Gladiatori” del MANN di Napoli coniuga archeologia e tecnologia per raccontare un mito di tutti i tempi.