
Canova gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all’annuncio romantico in mostra al Museo Bailo di Treviso dal 14.05 al 25.09.22.
In primo luogo l’esposizione rende omaggio al grande Antonio Canova. Inoltre, in particolar modo si concentra sulla relazione tra l’artista e la sua terra d’origine. Di conseguenza le sue opere diventano il perno principale per capire più a fondo questo rapporto. Incluse nel percorso 150 opere, tra cu alcune inedite, divise in 11 sezioni. La mostra è curata da Fabrizio Malachin, Giuseppe Pavanello e Nico Stringa.
Celebrità trevigiana di Antonio Canova una mostra sulle sue origini

Canova gloria trevigiana è una mostra che insiste nel sottolineare la profonda relazione dell’artista con la città di Treviso. Infatti, è proprio qui che la sua fortuna è cominciata. La città sarà, inoltre, il perno principale, luogo della riscoperta critica dell’ opera di Antonio Canova. La mostra propone dunque un costante confronto tra antico e moderno. Il tutto anche attraverso ritratti, incisioni, carteggi, fotografie, gessi e marmi. Oltre all’artista come protagonista principale, non passa in secondo piano il patrimonio civico. Sono infatti esposte opere inedite di Canova ritrovate durante la preparazione della mostra. Esempio spettacolare è un busto dal titolo “Ritratto di Antonio Canova” di Antonio D’Este.
Fonti
https://www.editoriaresponsabile.com/notizia/canova