The Italian Museums Index

Dialoghi intorno a Caravaggio a Palazzo Reale di Napoli

Dialoghi intorno a Caravaggio a Palazzo Reale di Napoli
Dialoghi intorno a Caravaggio a Palazzo Reale di Napoli

Dialoghi intorno a Caravaggio è in mostra presso la Galleria del Genovese a Palazzo Reale di Napoli dal 16 Marzo al 9 Maggio 2023.

La mostra che si tiene presso il Palazzo Reale e il Museo e Real Bosco di Capodimonte, rappresenta il risultato di una collaborazione proficua.
In particolare, si concentra sul dialogo tra le raccolte d’arte dei due musei, le quali sono entrambe radicate nel collezionismo borbonico che si sviluppò tra il Sette e l’Ottocento. Al centro dell’esposizione si trova la celebre opera del Caravaggio, la Flagellazione di Cristo. Nonostante non sia inclusa nelle collezioni reali, questa opera ha avuto un impatto significativo sul corso dell’arte del Seicento, soprattutto nell’ambito della pittura napoletana.

La mostra

La curatela della mostra è affidata a Mario Epifani e Sylvain Bellenger, direttori dei due musei.
Il percorso espositivo si compone di 15 opere negli storici ambienti di collegamento tra il Palazzo e il Teatro di San Carlo.
In mostra sono presenti due importanti novità: innanzitutto, per la prima volta vengono esposti insieme sette dei 118 dipinti acquistati nel 1802 a Roma da Domenico Venuti per conto di Ferdinando IV di Borbone. Questa scelta ha lo scopo di ampliare le collezioni reali e il patrimonio delle residenze borboniche spogliate dalle milizie francesi. Venuti, già direttore generale degli scavi del Regno e direttore della Real Fabbrica della Porcellane che succedette alla Manifattura di Capodimonte, descrisse gli autori delle sette tele esposte in questa mostra in un documento (oggi conservato all’Archivio di Stato di Napoli), indicando alcuni di loro come “scolari di Caravaggio”.

Caravaggio, San Giovanni Battista, 1604
Caravaggio, San Giovanni Battista, 1604

Inoltre, la Santa Prassede dai depositi del Palazzo Reale, acquistata come opera di Valentin de Boulogne, è esposta per la prima volta in mostra.
L’opera è ora assegnata a un anonimo pittore caravaggesco poiché l’attribuzione al pittore francese non è attendibile.
Il percorso offre agli studiosi la possibilità di approfondire l’argomento. Ciò avviene mediante l’osservazione di una lacuna presente al centro della tela, all’altezza della mano che stringe la spugna. Accanto al dipinto, la mostra espone una riproduzione che ricostruisce la porzione mancante sulla base di un’ipotesi elaborata dai restauratori di Palazzo Reale.

La mostra si sviluppa in due sezioni, strettamente legate alla storia della quadreria di Palazzo Reale e della pinacoteca di Capodimonte.
La prima parte è a cura del Palazzo Reale e si concentra sul collezionismo, esponendo i sette dipinti caravaggeschi.
La seconda sezione, invece, è stata scelta dalla direzione del Museo e Real Bosco di Capodimonte ed è di carattere iconografico, proponendo un confronto tra diversi artisti del XVI e XVII secolo sulla rappresentazione dei temi della Flagellazione e dell’Ecce Homo, culminando con l’opera di Caravaggio.

La Flagellazione di Cristo

Il perno della mostra Dialoghi Intorno a Caravaggio è costituito dall’opera “Flagellazione di Cristo“. Si tratta di un dipinto a olio su tela realizzato tra il 1607 ed il 1608 e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte di Napoli.
È durante il suo primo soggiorno a Napoli (1606-07) che Caravaggio dipinge questo capolavoro per la chiesa napoletana di San Domenico Maggiore.

In questa scena di atroce brutalità l’artista immortala il preludio alla crocifissione di Cristo, comunemente noto come “flagellazione”.
Tre aggressori in agguato nell’ombra circondano la figura centrale di Gesù, che è illuminata da uno sfavillante fascio di luce verticale.
Il soldato romano nell’angolo in basso a sinistra sta preparando la frusta. Egli stringe forte un fascio di ramoscelli con la mano sinistra e avvolge una corda intorno alla mano destra per tenerli stretti insieme. Il soldato alla destra di Cristo lo prende per i capelli per rendere stabile il suo bersaglio. Il terzo soldato, invece gli lega le mani dietro la schiena, stringendogli le braccia saldamente con la corda.

Caravaggio, Flagellazione di Cristo, 1607-08
Caravaggio, Flagellazione di Cristo, 1607-08

Inoltre, Caravaggio sceglie di vestire i soldati romani con abiti moderni del XVII secolo, piuttosto che con abiti classici, portando la scena nel presente anziché nel passato.
L’importanza di quest’opera risiede nell’utilizzo della luce. La pittura, infatti, appare innovativa nella sua rappresentazione della realtà umana e naturale.
L’artista utilizza contrasti netti di luci e ombre per catturare frammenti di corpi in movimento, colti nel momento di massima tensione emotiva, psicologica e sentimentale. I corpi emergono dall’ombra e i dettagli fisici sono definiti dalla luce accecante, enfatizzando il dramma dell’evento rappresentato nel dipinto.
L’arte rivoluzionaria di Caravaggio influenzò profondamente l’arte europea, in particolare a Napoli, dove il pittore si recò per un secondo soggiorno tra il 1609 e il 1610.

Le sezioni

Introduzione

Il percorso di visita della mostra ha inizio nel corridoio che collega l’Appartamento di Etichetta al Teatro di San Carlo.
È qui che si trova subito in mostra il San Giovanni Battista, una copia antica del dipinto di Caravaggio conservato al Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City. L’opera è talmente fedele all’originale che è stata riconosciuta come tale da alcuni esperti. Nel corridoio sono inoltre esposti il San Giovanni Evangelista a Patmos, recentemente riconosciuto come opera autografa di Antiveduto Gramatica. Inoltre, il Ritorno del figliol prodigo di Mattia Preti e il Gesù tra i dottori di Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino, restaurati appositamente per la mostra. Sullo sfondo si può ammirare lo splendido Orfeo di Gerrit van Honthorst.

Dialoghi intorno a Caravaggio a Palazzo Reale di Napoli
Dialoghi intorno a Caravaggio a Palazzo Reale di Napoli

Prima sala

Nella prima sala della mostra, si può ammirare l’inedita Santa Prassede di un pittore caravaggesco anonimo, esposta accanto ad una riproduzione del dipinto di Johannes Vermeer che raffigura lo stesso soggetto iconografico.
Il dipinto di Palazzo Reale è stato restaurato per l’occasione ed è messo a confronto con la fotografia scattata prima dell’intervento e con una rielaborazione digitale che propone un’ipotesi di ricostruzione della lacuna. Questa sezione si conclude con il San Rocco di Carlo Saraceni.

Seconda sala

La seconda sala della mostra approfondisce l’iconografia della flagellazione e l’interpretazione dei Vangeli attraverso soggetti come la Flagellazione, l’Ecce homo e il Cristo alla colonna. Due sculture sono in mostra: l’Ecce homo in legno dipinto del Settecento, proveniente dalla Deputazione della Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro, e il Cristo alla colonna in avorio di Alessandro Algardi, della Collezione Farnese. La mostra presenta anche un Cristo alla colonna del Moretto da Brescia, un Ecce homo di un pittore ispano-fiammingo del Cinquecento e un dipinto di Battistello Caracciolo che ritrae lo stesso soggetto.

Leonello Spada, Flagellazione di Cristo, 1607
Leonello Spada, Flagellazione di Cristo, 1607

Terza sala

La terza sala della mostra presenta tre diverse interpretazioni pittoriche del tema della Flagellazione nel Seicento.
Si possono ammirare un dipinto attribuito all’ambito di Leonello Spada, una famosa tela di Battistello Caracciolo e, infine, la grande pala dipinta da Caravaggio nel 1607 su commissione della famiglia de Franchis per una cappella della basilica napoletana di San Domenico Maggiore. Quest’ultima è un vero e proprio capolavoro della mostra e per l’occasione è stata spostata dalle sale della Reggia di Capodimonte a quelle di Palazzo Reale.

Informazioni sulla mostra

Apertura al pubblico: 16 marzo dalle ore 14,00

Durata: dal 16 marzo al 09 maggio 2023

Orario: dalle 9,00 alle 20,00 (ultimo ingresso alle ore 19,00 – chiusura mercoledì)

Costo: incluso nel biglietto di accesso all’Appartamento di Etichetta (intero 10,00 euro; ridotto 2,00 euro. Gratuità e riduzioni secondo legge)

Webhttps://caravaggio.palazzorealedinapoli.org/

Biglietteriawww.coopculture.it

Fonti

Museo e Real Bosco di Capodimonte
Palazzo Reale di Napoli
Arte.it
MiC
Canale21

di Chiara Pezzella

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto