The Italian Museums Index

Obey: The Art of Shepard Fairey alla Fabbrica del Vapore

OBEY: The Art of Shepard Fairey. Mostra alla Fabbrica del Vapore. Milano
OBEY: The Art of Shepard Fairey. Mostra alla Fabbrica del Vapore. Milano

Dal 16 maggio al 27 ottobre 2024 gli spazi della Fabbrica del Vapore ospitano la grande mostra OBEY: The Art of Shepard Fairey.

Obey: The Art Of Shepard Fairey è la prima personale in Italia dell’artista americano Shepard Fairey conosciuto con lo pseudonimo di Obey. Un’esposizione museale interamente dedicata a uno degli street artist più noti a livello internazionale che con la sua arte, influenzata dalla cultura hip-hop, punk e skate ha mostrato l’evoluzione della Street Art e messo in discussione le convinzioni sociali invitando il pubblico a riflettere su argomenti attuali di grande rilevanza. La mostra è curata dall’artista stesso e dalla galleria Wunderkammern in coproduzione con la Fabbrica del Vapore e con il supporto del Comune di Milano e offre al pubblico un’opportunità senza precedenti di esplorare il mondo artistico di Obey.

L’artista

Shepard Fairey (South Carolina, 1970) è lo street artist americano diventato famoso in tutto il mondo per le sue opere diventate icone della lotta contro le ingiustizie sociali, ambientali e civili. Ad oggi si possono contare oltre 130 murales distribuiti in sei continenti ma la sua carriera è iniziata nel 1989 con la campagna sticker ‘André The Giant Has a Posse’ e ha raggiunto l’apice con il poster “HOPE”, ritratto di Barack Obama ed emblema della campagna presidenziale del 2008. L’artista si contraddistingue per uno stile semplice ma audace, capace di catturare il fruitore mettendolo di fronte alla sua poetica, una poetica che contesta e che invita il pubblico ad interrogarsi e a prendere posizione riguardo tematiche sociali attuali, dalla propaganda all’ambiente e dalla musica alla pace.

Hope. Barack Obama, Shepard Fairey 2008. OBEY: The Art of Shepard Fairey. Mostra alla Fabbrica del Vapore. Milano
Hope, Barack Obama, Shepard Fairey (OBEY) 2008

La mostra: Obey: The Art Of Shepard Fairey

La mostra è un omaggio ai 35 anni di carriera di Fairey e presenta una ricca collezione di opere inserite in un percorso visivo ideato appositamente per gli spazi della Cattedrale della Fabbrica del Vapore. L’artista urbano ha personalmente selezionato per questa occasione una serie di lavori, tra i più significativi della sua produzione artistica, inserendo numerosi pezzi unici e inediti. La mostra si compone di cinque sezioni seguendo le tematiche più rappresentative del cammino di Obey. La modalità di fruizione della mostra è casuale e non è guidata da un percorso prestabilito lasciando al pubblico la libertà di movimento all’interno del grande spazio espositivo.

OBEY: The Art of Shepard Fairey. Mostra alla Fabbrica del Vapore. Milano
OBEY: The Art of Shepard Fairey. Mostra alla Fabbrica del Vapore. Milano

Le tematiche della mostra

I temi della rassegna sono la propaganda, la pace e la giustizia, la musica, l’ambiente e una sezione dedicata alle opere nuove. La mostra si apre subito con Andre The Giant, la sua raffigurazione più famosa, che con una parete apre il percorso accompagnando lo spettatore attraverso le sale. Senza nessun percorso definito il fruitore è libero di visitare la mostra in modo casuale anche se ogni spazio segue delle tematiche precise che l’artista ha voluto definire con il suo stile in base agli step della sua evoluzione artistica.

Troviamo dunque “Hope”, opera famosa per essere stata il simbolo dell’inseguimento alla presidenza di Barack Obama, una serie di serigrafie su alluminio che parlano di diversi temi sociali, alcune opere che richiamano le grafiche dei manifesti della propaganda russa rivisti in tema sociale e altre che parlano invece del cambiamento climatico e le difficoltà che questo sta comportando al mondo intero.

Altra sezione molto interessante è l’area dedicata alla musica nella quale è presente la serie “Album Cover”, opere serigrafiche in formato copertina di vinile e alcune opere interessanti con protagonista Bob Marley, John Lennon e Kurt Cobain.

OBEY: The Art of Shepard Fairey. Mostra alla Fabbrica del Vapore. Milano
OBEY: The Art of Shepard Fairey. Mostra alla Fabbrica del Vapore. Milano

Informazioni utili

Data: dal 16 maggio al 27 ottobre 2024 

Luogo: Cattedrale, Fabbrica del Vapore

Indirizzo: Via Giulio Cesare Procaccini, 4 – Milano

Orari della mostra: La mostra è aperta secondo i seguenti orari di ingresso:

  • Lunedi: chiuso
  • Dal martedì alla domenica: 10.00 – 19.30
  • Giovedì: 10.00 – 22.00
  • Ultimo ingresso un’ora prima

Ticket: acquistabili online o in loco

  • Intero: € 14,00
  • Ridotto: € 12,00
  • Ridotto speciale: € 10,00
  • Speciale studenti: € 7,00

EMAIL: wunderkammern@wunderkammern.net

La mostra è accompagnata da un ricco catalogo in vendita presso lo shop del museo.

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale della Fabbrica del Vapore


Fonti

Fabbrica del Vapore

Obeymilano

Milanoguida

Artribune

di Federica Pansera

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto