
Verona, dal 1 al 26 settembre 2022, ospita la quinta edizione del Festival Grenze Arsenali Fotografici, il grande evento sulla fotografia contemporanea.
il Festival Grenze Arsenali Fotografici
Al Bastione della Maddalena e in altre location della città di Verona, si sviluppa così la quinta edizione del Festival Grenze Arsenali Fotografici. Il tema che i fotografi di questa edizione vanno ad affrontare è quello del fake. Un argomento di estrema attualità che riflette quel rapporto tra il vero e il falso che insorge quando si va a parlare di immagini mediatiche. L’obbiettivo del festival è quello di creare un dialogo tra i partecipanti ed il pubblico tramite esposizioni, workshop, seminari e convegni. Tra le attività vi sono anche laboratori per i ragazzi, come quello di cianotipia o il laboratorio di sguardi, con lo scopo di introdurre i giovani nel mondo della fotografia.
Anche quest’anno Grenze punta ad una visione artistica che abbia una vocazione internazionale. Infatti gli ospiti presenti provengono dal Sudafrica, dall’Austria, dalla Serbia, dal Giappone e dalla Catalogna, affiancati in questa occasione dalla ricerca italiana.
Inoltre, quest’anno saranno proiettati i 10 lavori, finalisti della terza edizione dei Videoart Awards, presso la Biblioteca civica di Verona, il 2 settembre 2022.
L’evento è in collaborazione con Università Iusve, il Comune di Verona, il festival Pànoramic, il BPM di Belgrado, l’Istituto Italiano di Cultura Austriaca, i Magazzini Fotografici di Napoli e il Centro Luigi Di Sarro di Roma.

Tutte le informazioni si trovano sul sito del festival dove all’interno c’è anche la mappa del percorso da seguire, per non perdersi niente.