Le Gallerie d’Italia di Milano trasformano in un’esperienza immersiva la mostra su Giambattista Tiepolo grazie a degli approfondimenti online.

Allestita alle Gallerie d’Italia a Milano, adesso si può approfondire comodamente da casa. Inaugurata a pochi giorni dal lockdown, è stata trasformata in una esperienza immersiva con tanto di narrazione cinematografica, colonna sonora ed effetti speciali. La mostra ripercorre le tappe del successo dell’artista, da Venezia, alla Milano di quel tempo che attraeva i giovani talenti.

Proprio a Milano, il Tiepolo inizia a realizzare da subito tutte quelle opere della prima maturità, da Palazzo Archinto, distrutto dalle bombe del 1943, a Palazzo Clerici dove creò uno incantevole affresco popolato da divinità dell’Olimpo, figure allegoriche, animali esotici e personaggi letterari. Un repertorio immenso e spettacolare.

L’ESPERIENZA IMMERSIVA
Con un balzo nel ‘700, otto capolavori vengono raccontati da un vero e proprio insider, il figlio del Tiepolo, Giandomenico, che guiderà alla scoperta di storie e le curiosità legate alle opere e alla vita dell’artista:
- San Francesco d’Assisi riceve le stimmate
- Apollo conduce Beatrice di Borgogna al Genio dell’Impero
- Banchetto di Antonio e Cleopatra
- Corsa del carro del Sole
- Trionfo delle Arti e delle Scienze
- Ulisse scopre Achille tra le figlie di Licomede
- Trionfo di Aureliano
- Abramo e i tre angeli

LA MOSTRA ALLE GALLERIE D’ITALIA
Le opere in esposizione alle Gallerie d’Italia a Milano sono 70, alcune mai o raramente viste in pubblico, con alcune opere di confronto con autori contemporanei. Una sequenza di capolavori come i cicli di tele per chiese e palazzi nobiliari, le scene religiose e gli affreschi monumentali e celebrativi presenti grazie a disegni, bozzetti e modelli. Perché le opere del Tiepolo sono affascinanti proprio in questo, nella celebrazione, le scenografie sontuose, le composizioni dinamiche colme di personaggi, i colori ricchi e piene luce e i punti di vista insoliti, tutti ingredienti del successo in tutta Europa.

La mostra di Giambattista Tiepolo ha anche degli approfondimenti online e anche un Tour Virtuale 3D dove il pubblico del web ha la possibilità di visitare le stanze delle Gallerie d’Italia con l’esposizione e contenuti da approfondire. Clicca qui per scoprire di più nell’articolo dedicato al Tour 3D. Questi percorsi danno la possibilità di raccontare e riunire online il percorso artistico di uno dei maggiori pittori del Settecento che ha saputo imprimere nella sua pittura la vera bellezza dell’arte.
di Cosimo Ciaglia