Villa Farnesina apre le proprie porte a professori e guide turistiche per ovviare al problema delle scuole e dei musei chiusi.
La Cultura è Essenziale | Comune di Novara
Arte e cultura sono fondamentali per il benessere individuale: è ciò che il comune di Novara vuole sottolineare con il progetto “La Cultura è Essenziale“.
ArcheoMuseo di Arona | Proposte didattiche Idida
L’ArcheoMuseo di Arona, ha dato vita ad una serie di proposte didattiche destinate a diverse fasce di età attraverso la piattaforma didattica Idida.
Gallerie dell’Accademia di Venezia | Appuntamenti social
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia, per fronteggiare le difficoltà causate dalla chiusura, hanno avviato una serie di iniziative digitali molto stimolanti.
Zolle Reali. Le Stagioni dei Giardini alla Venaria Reale
Zolle Reali. Le stagioni dei giardini è la recente proposta della Venaria Reale per valorizzare e raccontare il proprio patrimonio naturale.
Memoranea
Il Museo Storico della Liberazione (Roma) lancia “Memoranea”, un sito web in cui sono schedati 133 musei italiani dedicati alla resistenza.
Save the culture: giocando s’impara
Il Museo Tattile di Varese e Scabec, in collaborazione con Mekit, Università degli Studi del Molise ed Heritage, lancia “Save the Culture”.
Stay With Me | Murate Art District
Il MAD – Murate Art District (Firenze) promuove “Stay With Me” un sito dove artisti visivi e sonori presentano lavori realizzati dall’inizio della pandemia.
Pompei Città Viva | Un podcast che da voce all’antichità
Il Parco Archeologico di Pompei lancia “Pompei. La città viva“, un podcast che mira a riavvicinare la storia al pubblico in attesa della prossima riapertura.
Il Museo del Saxofono | La collezione online
Il Museo del Saxofono di Fiumicino (RM) apre le sue finestre virtuali al pubblico dando la possibilità di conoscere la propria collezione online.
Pompeii Commitment. L’arte contemporanea di Pompei
Il Parco Archeologico di Pompei a Napoli apre Pompeii Commitment arte contemporanea. Un programma per la valorizzazione archeologica.
Il Galata Museo del Mare | I tre Virtual Tour
Il Galata Museo del Mare di Genova apre con tre virtual tour immersivi, ideati da ARCHH Associati e finanziati dalla Fondazione Paolo Clerici.
Tiepolo | Online gli approfondimenti della mostra
Le Gallerie d’Italia di Milano trasformano in un’esperienza immersiva la mostra su Giambattista Tiepolo grazie a degli approfondimenti online.
Museo Archeologico di Bologna e la Collezione Online
Il Museo Archeologico dell’Istituzione Bologna Musei, ha deciso di mantenere i contatti con i visitatori tramite l’istituzione delle “gallerie digitali”.
La Quadriennale 2020 e l’esposizione FUORI
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma trasferisce sul digitale l’edizione del 2020 della Quadriennale d’Arte, “FUORI”.
Il Parco Archeologico di Ostia Antica e WebGis
Il Parco Archeologico di Ostia Antica si è adoperato per fornire ai propri visitatori delle esperienze interattive online, fra le quali spicca “WebGIS Nadis”.
König Galerie e l’opera di Thomas Webb
La König Galerie di Berlino promuove una serie di mostre curate da Anika Meier e Johann König.
Viaggi da Camera | Fondazione Nicola Trussardi
La Fondazione Trussardi (Milano), guidata da Massimiliano Gioni, si unisce alle iniziative internet based con Viaggi da Camera.
Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist| Virtual tour
La Triennale di Milano in collaborazione con Google Arts & Culture, realizza un virtual tour dell’esposizione Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist.
Quando musica e arte s’incontrano: Colori di Brando
L’8 dicembre 2020 è uscito il CD Colori di Brando, la colonna sonora della Pinacoteca Angelo Brando.
Galileo // thek@
Il Museo Galileo di Firenze lancia Galileo // Thek@, un archivio online di risorse galileiane consultabile grazie ad un raffinato sistema di ricerca.
TERRAE MOTUS | 40 alla Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta, in attesa di poter riaprire le porte al pubblico, propone diverse iniziative online, comodamente accessibili da casa.
Rolli Days Digital week | Genova
I Palazzi Signorili di Genova trasferiscono online l’iniziativa annuale dei Rolli Days per l’edizione di maggio 2020: nasce così la Rolli Days Digital Week.
PIZZ’N’CLICK!| Un laboratorio musicale per i più piccoli
L’Unione Musicale di Torino ha proposto una vasta serie di iniziative online per mantenere vivo il legame con il pubblico. Fra queste, spicca PIZZ’N’CLICK.
Sistema Museale di Ateneo Firenze |Un’esperienza a 360°
Il Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Firenze risponde alle chiusure imposte dalla pandemia aprendo le sue sale ad un tour virtuale.
Palazzo Carignano | Video Dialoghi
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, situato nel Palazzo Carignano di Torino, lancia la video-rubirca “Dialoghi alla scoperta dei tesori del museo”.
Breve videostoria di (quasi) tutto | GNAM
La Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma ha realizzato, a partire da novembre 2020, il format “Breve videostoria di (quasi) tutto”.
Vita di Nanni | Biografia di un Maestro
Il Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno, e le cooperative Itinera e Agave, propone la rubrica “Vita di Nanni | Biografia di un Maestro”.