L’archeologa Tiziana D’Angelo è il nuovo volto del Parco Archeologico di Paestum e Velia: è fra le più giovani direttrici museali del Paese.
La campagna “Adotta un blocco delle mura di Paestum”
Il parco archeologico avvia un progetto innovativo per salvaguardare le mura di Paestum e coinvolgere i propri visitatori.
Archeologia digitale al MArTa di Taranto
Da Gennaio 2022 con l’iniziativa Pop MArTA! sarà possibile acquistare opere in PLA – plastica stampata in 3D – dal sito del Museo Archeologico di Taranto.
ArcheoMuseo di Arona | Proposte didattiche Idida
L’ArcheoMuseo di Arona, ha dato vita ad una serie di proposte didattiche destinate a diverse fasce di età attraverso la piattaforma didattica Idida.
Pompei Città Viva | Un podcast che da voce all’antichità
Il Parco Archeologico di Pompei lancia “Pompei. La città viva“, un podcast che mira a riavvicinare la storia al pubblico in attesa della prossima riapertura.
Pompeii Commitment. L’arte contemporanea di Pompei
Il Parco Archeologico di Pompei a Napoli apre Pompeii Commitment arte contemporanea. Un programma per la valorizzazione archeologica.
ETRU Kids: i laboratori didattici del Museo Nazionale Etrusco
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma) offre dal sul sito web una serie di attività per bambini legate al mondo antico.
Museo Archeologico di Bologna e la Collezione Online
Il Museo Archeologico dell’Istituzione Bologna Musei, ha deciso di mantenere i contatti con i visitatori tramite l’istituzione delle “gallerie digitali”.
Il Parco Archeologico di Ostia Antica e WebGis
Il Parco Archeologico di Ostia Antica si è adoperato per fornire ai propri visitatori delle esperienze interattive online, fra le quali spicca “WebGIS Nadis”.