The Italian Museums Index

“Se non ti piace, cambialo” di Josep Maynou a Milano

Josep Maynou, Mx. Samba, lana cotone e vestiti riciclati, 210x160, 2023
Josep Maynou, Mx. Samba, lana cotone e vestiti riciclati, 210×160, 2023

Fino al 20 settembre 2024, lo Spazio Leonardo di Milano accoglie la mostra Josep Maynou, Se non ti piace, cambialo, che offre una serie di opere – tappeti – realizzati con lana e vestiti riciclati.

Suits Carpets è una serie di in sette tappeti variopinti che ritraggono abiti maschili di varie forme e dimensioni. Quest’opera nasce dall’intima relazione dell’artista con l’abbigliamento maschile poiché spesso considerato un simbolo di mascolinità, formalità e rigore.

Josep Maynou utilizza una forma di narrazione contemporanea ed immaginaria della vita quotidiana, ironizzando i suoi soggetti ed oggetti. Essi raccontano la storia di un momento specifico, in forma collettiva e singola.

Mrs. Sucata, 2023, cotone, lana e vestiti riciclati, 221 x 165 cm,  @Cosimo Filippini
Mrs. Sucata, 2023, cotone, lana e vestiti riciclati, 221 x 165 cm, @Cosimo Filippini
Mrs. Sucata, 2023, cotone, lana e vestiti riciclati, 221 x 165 cm,  @Cosimo Filippini
Mrs. Sucata, 2023, cotone, lana e vestiti riciclati, 221 x 165 cm, @Cosimo Filippini
Mrs. Sucata, 2023, cotone, lana e vestiti riciclati, 221 x 165 cm,  @Cosimo Filippini
Mrs. Sucata, 2023, cotone, lana e vestiti riciclati, 221 x 165 cm, @Cosimo Filippini

La contemporaneità tessile di Josep Maynou

La serie di tappeti Suits Carpets è il risultato di un processo creativo unico che unisce l‘arte contemporanea e le tradizioni tessili marocchine. L’artista Josep Maynou, trascorrendo lunghi periodi in Marocco, a partire dal 2014, collabora con donne berbere e artigiani locali nei villaggi di montagna fuori Marrakech.

Josep Maynou raccoglie tessuti e abiti usati da mercati, strade e amici, che diventano la base per le sue opere. Utilizzando la tecnica tessile Boucherouite – “fatto di stracci” – gli artigiani locali trasformano i suoi disegni e le sue immagini, spesso ispirati a icone della cultura pop globale, in intricati tappeti. Questo processo di traduzione dagli schizzi ai tappeti crea opere uniche che fondono l’arte contemporanea con la maestria artigianale tradizionale.

Attraverso questa collaborazione interculturale e interdisciplinare, la serie Suits Carpets diventa un esempio di come l’arte possa fungere da ponte tra culture diverse, portando insieme elementi della cultura pop globale e delle tradizioni locali marocchine.

Mr. Samba, 2023, cotone, lana e vestiti riciclati, 221 x 165 cm, @Cosimo Filippini
Mr. Samba, 2023, cotone, lana e vestiti riciclati, 221 x 165 cm, @Cosimo Filippini
Mx. Tajdjigt, 2023, cotone, lana e vestiti riciclati, 221 x 165 cm,  @Cosimo Filippini
Mx. Tajdjigt, 2023, cotone, lana e vestiti riciclati, 221 x 165 cm, @Cosimo Filippini

Il riciclo dell’abito di Josep Maynou

La serie di tappeti Suits Carpets, composta da sette pezzi colorati, ritrae abiti maschili di varie forme e dimensioni,. ispirandosi alla complessa relazione che l’artista ha con questo simbolo tradizionale di mascolinità e formalità.

Questi tappeti offrono una reinterpretazione bidimensionale degli abiti, realizzata su tessuti riciclati,. che trasforma l’oggetto fisico e simbolico degli abiti in forme imperfette e colori sorprendenti. I titoli dei tappeti, che includono nomi sia maschili, femminili e neutri (come Mx. SambaMrs. SucataMr. Zumar), riflettono la gamma di identità e personalità incarnate in queste opere.

Il titolo della mostra, Se non ti piace, cambialo, trasmette un messaggio di empowerment e cambiamento,. invitando gli spettatori a considerare la propria capacità di influenzare il proprio destino. Non si tratta solo di cambiare gli abiti, ma di affrontare attivamente le sfide nella nostra vita,. nel lavoro e nella società e di adottare un atteggiamento attivo nel plasmare il nostro futuro.

Informazioni utili

Dal 13 maggio al 20 settembre 2024

LUOGO: Spazio Leonardo (via della Liberazione 16/a), Milano

ORARI: dal lunedì al venerdì (9.00-18-00); sabato e domenica CHIUSO.

BIGLIETTI: Ingresso libero e gratuito

EMAIL: leonardo.assicurazioni@generalimilano.it

TELEFONO: 02 887 71 – 02 887 76

SITO UFFICIALE: Leonardo Assicurazioni

Fonti

leonardoassicurazioni.it

https://unagalleria.com/it/exhibition/se-non-ti-piace-cambialo

di Laura Placenti

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto