Dal 7 aprile al 16 giugno 2023 la città di Siena ospita la grande mostra VISIONARI, di Emanuele Giannelli.
I Lenzuoli di Carla Accardi al Museo Correr di Venezia
La mostra “Carla Accardi. Gli anni Settanta, i Lenzuoli” al Museo Correr di Venezia dal 28 aprile al 29 ottobre 2023.
Dieter Kopp al Palazzo delle Esposizioni a Roma
Dal 10 maggio al 30 luglio 2023 il Palazzo delle Esposizioni a Roma ospiterà la mostra “Dieter Kopp. Tradizione e Libertà”.
In prima persona plurale al MACRO di Roma
Dal 27 aprile al 24 settembre sarà possibile vedere la mostra In Prima Persona Plurale al museo MACRO di Roma.
Ugo Celada da Virgilio in mostra al Labirinto della Masone
Dal 6 maggio al 17 settembre 2023 è in corso la mostra del pittore Ugo Caleda da Virgilio, a Fontanellato in provincia di Parma.
“Letizia Battaglia. Sono io” al Palazzo Ducale di Genova
Al Palazzo Ducale di Genova la retrospettiva sull’opera della fotografa e attivista siciliana Letizia Battaglia. Dal 29 aprile al 1 novembre 2023.
Grande Brera: la pinacoteca di Brera anche a Palazzo Citterio
L’11 maggio 2023, con la garanzia del Ministero della Cultura, apre il cantiere per l’allestimento di Palazzo Citterio, cuore del progetto Grande Brera.
Mirò in mostra a Trieste
Dal 29 aprile al 24 settembre Joan Mirò sarà in mostra al Museo Revoltella a Trieste.
“Explore. Pianeta terra” in mostra a Palazzo Blu
National Geographic presenta la sua nuova mostra fotografica a Palazzo Blu di Pisa fino al 25 giugno 2023.
Richard Avedon in mostra alla GAM di Palermo
La mostra Relationships di Richard Avedon sarà aperta nelle sale della Galleria d’Arte Moderna di Palermo dal 7 aprile al 30 luglio 2023.
Vita Dulcis. Paura e desiderio nell’Impero Romano
Vita Dulcis: arte, archeologia e cinema si incontrano a Roma nella mostra di Francesco Vezzoli.
Un pittore di gran maestria. Il Grechetto torna a Mantova
Dal 22 aprile al 23 luglio 2023, il Palazzo Ducale di Mantova ospita la mostra-dossier “Un pittore di gran maestria. Il Grechetto torna a Mantova”.
Edmondo Bacci alla Collezione Peggy Guggenheim
Una mostra retrospettiva dedicata all’artista spazialista veneziano Edmondo Bacci. Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.1 aprile-18 settembre 2023.
Guy Bourdin: fotografo storyteller all’Armani Silos di Milano
Dal 24 Febbraio al 31 Agosto 2023 l’Armani Silos di Milano omaggia l’artista e fotografo di moda Guy Bourdin, con oltre 100 fotografie.
A Bologna apre il Museo Ottocento
A Bologna nasce il Museo Ottocento che si concentra sulla pittura bolognese del XIX e XX secolo.
La mostra “Muholi. A Visual Activist” arriva al Mudec
La mostra che celebra l’arte e la lotta di Zanele Muholi, attivista visuale testimone diretta dell’Apartheid. 31 marzo – 30 luglio al Mudec di Milano.
Picasso e l’antico al MANN di Napoli
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita dal 5 aprile al 27 agosto 2023 la mostra “Picasso e l’antico“.
Leggiadro Barocco. Giuseppe Marchesi a Bologna
Dall’1 aprile al 2 settembre le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata al pittore Giuseppe Marchesi.
Il genio e il suo tempo, Leonardo in mostra a Torino
Alla Biblioteca Reale di Torino dal 7 aprile al 9 luglio 2023 si terrà la mostra dedicata a Leonardo da Vinci.
Dara Birnbaum a Fondazione Prada
L’artista americana Dara Birnbaum è in mostra alla Fondazione Prada di Milano dal 13 aprile al 25 settembre 2023.
Dialoghi intorno a Caravaggio a Palazzo Reale di Napoli
Dialoghi intorno a Caravaggio è in mostra presso la Galleria del Genovese a Palazzo Reale di Napoli dal 16 Marzo al 9 Maggio 2023.
Mulas inaugura le nuove Stanze della Fotografia di Venezia
Mercoledì 29 marzo si apre la prima grande rassegna che inaugura Le Stanze della Fotografia: Ugo Mulas. L’operazione fotografica.
“Gesti universali” di Penone alla Galleria Borghese
Giuseppe Penone è in mostra alla Galleria Borghese di Roma con la personale “Gesti universali” dal 14 marzo al 28 maggio 2023.
Futurliberty: l’avanguardia incontra lo stile a Milano
A partire dal 5 aprile 2023 il Museo del Novecento e Palazzo Morando a Milano presentano la mostra FuturLiberty. Avanguardia e Stile.
Il “Grand Bal” di Ann Veronica Janssens all’Hangar Bicocca
Dal 6 aprile al 30 luglio 2023, Pirelli Hangar Bicocca ospita la mostra Grand Bal, una retrospettiva dedicata all’artista belga Ann Veronica Janssens.
Il Perugino alla Galleria Nazionale dell’Umbria
La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra dal 4 marzo all’11 giugno 2023 Pietro Vannucci, detto il Perugino.
Yuri Ancarani al PAC con la mostra: “Lascia stare i sogni”
Dal 4 aprile il PAC di Milano presenta la prima mostra monografica in Italia, “Lascia stare i sogni”, dedicata alla ricerca visionaria e poetica di Yuri Ancarani.
Pablo Picasso, le origini del mito: la mostra a Sarzana
Dal 8 aprile al 23 luglio 2023, la Fortezza Firmafede di Sarzana ospita una mostra dedicata a Pablo Picasso.
“RUTH ORKIN: una nuova scoperta” ai Musei Reali di Torino
La prima mostra italiana dedicata a Ruth Orkin, fotoreporter del Novecento. 17 marzo – 16 luglio 2023 Musei Reali di Torino.
Cere Anatomiche, la nuova mostra a Fondazione Prada.
Fondazione Prada apre le porte al pubblico per la nuova mostra dal titolo “Cere Anatomiche“. Visitabile dal 24 marzo 2023 al 27 luglio 2023.
Brescia. Giacomo Ceruti “Miseria e Nobiltà”
Brescia, Capitale della cultura 2023, celebra la figura di Giacomo Ceruti (Milano, 1698 – 1767).
Arte Laguna Prize, in mostra i finalisti della 16ᵃ e 17ᵃ edizione
L’Arte Laguna Prize, uno dei più prestigiosi concorsi internazionali di arte contemporanea, torna a Venezia dall’11 marzo al 16 aprile 2023.
I Macchiaioli alla Villa Reale di Monza
L’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita, dal 18 febbraio al 21 maggio 2023, la mostra:“I Macchiaioli e l’invenzione del Plein Air tra Francia e Italia”.
JR a Milano: Inside Out. Ora tocca a voi
Arriva anche a Milano il famoso street artist JR (Jean René), con il suo progetto inside out. ora tocca a voi.
Renoir a Rovigo e il “nuovo classicismo”
Le opere di Renoir saranno esposte a Rovigo per la mostra “Renoir. L’alba di un nuovo classicismo”, a Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno 2023.
Il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia riapre al pubblico
Dopo vent’anni riapre il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia, rinnovato in occasione dell’inaugurazione della Capitale italiana della Cultura 2023.
Musei diffusi: il Gran Tour tra le “Terre degli Uffizi”
“Terre degli Uffizi” è il grande progetto di valorizzazione del patrimonio artistico toscano promosso da Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi.
Biennale dello stretto: un sogno di cultura e territorio
Biennale dello stretto: un sogno di cultura e territorio. Il progetto Mediterranei invisibili per una nuova visione dei territori dello stretto.
Domenico Morelli in mostra alla GNAM di Roma
Domenico Morelli. Immaginare cose non viste in mostra alla GNAM di Roma fino al 29 gennaio 2023.
Recycling Beauty, la nuova mostra a Fondazione Prada
La Fondazione Prada apre le porte al pubblico per la nuova mostra dal titolo “Recycling Beauty“. Visitabile dal 17 novembre 2022 al 27 febbraio 2023.
La mostra su Bruce Nauman all’HangarBicocca di Milano
Il 15 settembre è stata inaugurata la personale su Bruce Nauman all’HangarBicocca: una mostra che cattura e stupisce ogni visitatore!
“Rubens e i Palazzi di Genova” a Palazzo Ducale
Palazzo Ducale di Genova ospita dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023 una straordinaria mostra sul maestro Paul Rubens e il suo rapporto con la città.
Il Festival Grenze Arsenali Fotografici arriva a Verona
Verona, dal 1 al 26 settembre 2022, ospita la quinta edizione del Festival Grenze Arsenali Fotografici, il grande evento sulla fotografia contemporanea.
Giulio Romano e La forza delle cose a Palazzo Te
A partire dal 8 ottobre 2022 fino al 8 gennaio 2023, Palazzo Te di Mantova accoglie una nuova mostra sull’architetto del rinascimento, Giulio Romano.