
L’edizione Arte Fiera Bologna 2023 torna alle sue tradizionali date, dal 3 al 5 febbraio (preview su invito giovedì 2), negli storici spazi del padiglione 25 e 26. Accessibile facilmente a piedi da Piazza della Costituzione, i due padiglioni, per l’occasione sono stati parzialmente ristrutturati.

Arte Fiera 2023 di Bologna è la fiera d’arte moderna e contemporanea più longeva d’Italia, quest’anno sotto la direzione artistica di Simone Menegoi.
Nel ruolo di Direttore operativo per la 46esima edizione troviamo Enea Righi, manager di grande esperienza e collezionista d’arte contemporanea tra i più importanti in Italia. Si occuperà degli allestimenti, della struttura, della manifestazione e del Public program.
Le sezioni di ArteFiera 2023
in particolare, la fierà sarà divisa in: Main Section, suddivisa come sempre fra arte storicizzata e contemporanea.
In aggiunta a questo, le sezioni di Fotografia e Immagini in movimento, Pittura XXI e Multipli, aperta sia alle gallerie che a editori e librerie specializzate, che propone opere in edizione.

Ingressi per la fiera
E’ possibile acquistare il Ticket online sul sito di ArteFiera per accedervi. Il ticket giornaliero ha un costo di € 26,00.
Per sabato 4 febbraio è previsto l’ingresso gratuito per studenti di discipline artistiche regolarmente iscritti a corsi di laurea universitari o di alta formazione, presentando il tesserino attestante l’iscrizione. Seguono sul sito informazioni sulle convenzioni e riduzioni presenti.

FONTI: