Il Parco Archeologico di Pompei a Napoli apre Pompeii Commitment arte contemporanea. Un programma per la valorizzazione archeologica.

ARTE CONTEMPORANEA ARCHEOLOGICA
Pompeii Commitment arte contemporanea di Pompei è il un programma d’arte commissionato dal Parco Archeologico di Pompei. È basato sullo studio e sulla valorizzazione delle “materie archeologiche” custodite nelle aree di scavo e nei depositi di Pompei. Le innumerevoli scoperte di reperti continuano ad ispirare nuove tendenze in ogni ambito culturale ed artistico. Tutto questo troverà posto in un contenitore virtuale: il portale pompeiicommitment.org, centro di ricerca digitale di Pompeii Commitment. Attraverso gli scavi e i molteplici documenti storici si racconta come tutto questo stimola progetti d’arte contemporanea.

UN CENTRO DI RICERCA DIGITALE
Ideato da Massimo Osanna, direttore generale ad interim del Parco Archeologico di Pompei, e Andrea Viliani, Responsabile e Curatore del Crri-Castello di Rivoli, viene chiamato progetto «manutenuto». Un progetto in progress con la cura del pensiero sull’arte attraverso le scoperte e il confronto con il pubblico. Un centro di ricerca digitale, che non vuole sostituire la realtà già esistente ma supporta pensieri e progetti di artisti. La pubblicazione di progetti in corso, saggi testuali e visivi, podcast e video di cui saranno autori gli artisti, curatori, scrittori, saranno parte fondamentale del programma Commitments.

FABULE – HISTORIAE
Nel portale pompeiicommitment.org oltre 50 artisti, curatori, scrittori e attivisti internazionali, partecipano al progetto con i loro contributi. Il portale racconta inoltre la storia di come Pompei sia diventata una forma di conoscenza della modernità, prima occidentale e poi globale, come testimoniato da molteplici documenti storici che sono pubblicati settimanalmente nella sezione “Fabulae / Historiae“, che formano sul portale una Biblioteca di Archeologia. I professionisti stessi del Parco Archeologico, condividono le proprie conoscenze, attraverso una serie di testi inediti che spiegano il loro metodo di lavoro quotidiano.

COLLECTIO – INVENTARIO
Le Materie Archeologiche che saranno aggiornate nel corso del 2021 e si articoleranno in un programma di commissione del Pompeii Commitment arte contemporanea, produzione e presentazione di opere che, progressivamente, costituiranno la collezione d’arte contemporanea (Collectio) del Parco Archeologico di Pompei. Questa seconda fase è ispirata alle linee guida del progetto Italian Council promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo. Ma il portale è destinato a diventare anche un museo virtuale, perché in esso sarà inserita tutta la «materia pompeiana» conservata nei depositi del Parco (Inventario).

Fonti:
Sito ufficiale di Pompeii Commitment.
Fabulae / Historiae – racconti e testimonianze artistiche
Inventario – materia archeologica
di Cosimo Ciaglia