
Il Museo Madre di Napoli ha aderito all’iniziativa #iorestoacasacon promossa a livello Nazionale, invitando artisti (e non) attivi in diversi ambiti a collaborare.
Il Museo Madre di Napoli ha risposto alla campagna nazionale #iorestoacasacon… organizzata per fronteggiare all’emergenza sanitaria che coinvolge tutti i musei e gli enti culturali da un anno a questa parte.
L’ATTIVITA’
Per continuare ad informare il pubblico di interessati alla sua arte, il Museo Madre di Napoli ha aderito all’iniziativa dall’hashtag #iorestoacasacon… promossa a livello Nazionale, invitando artisti (e non) attivi in diversi ambiti a collaborare.
Un’iniziativa di coinvolgimento sociale, sia dal punto di vista tecnico, poiché fruibile attraverso le piattaforme social del Museo Madre ma anche, e soprattutto, per gli argomenti trattati. Un nuovo modo di vedere l’arte e la nostra quotidianità.
Chiunque, quindi è invitato a partecipare inviando la propria rappresentazione, che verrà analizzata dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e successivamente diffusa come contributo artistico.
Ecco l’indirizzo email a cui inviare il proprio elaborato: comunicazione@madrenapoli.it

CURATORIA DIGITALE
Con la pandemia sono stati molti gli atteggiamenti, le abitudini, le relazioni, i contatti, le opportunità che hanno condizionato il nostro modo di vivere. Sono proprio questi cambiamenti i protagonisti della Call to Action lanciata dal Museo Madre, dal titolo “How to change the world from your living room”.
“La registrazione di un periodo di tempo, di lavoro e di vita in quarantena (che abbiamo avuto il privilegio di sperimentare), effettuata occasionalmente con i nostri telefoni, intervallata da versi di Mahmoud Darwish e accompagnata da una voce fuori campo ispirata a The House is Black di Forough Farrokhzad. Il video, infatti, mostra attimi di vita filmati mentre il mondo è in pausa per il covid-19. Il tempo si configura qui come un concetto diverso dalla durata: mentre quest’ultima si basa su modalità finite, il tempo è come un terzo percorso, un prodotto dell’immaginazione. È un invito a essere vigili.”
(Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh, Hesam Rahmanian)
Per il video su Youtube, clicca qui

MISSION
Video, fotografie, poesie, perfomance sono le modalità con cui i numerosi artisti, che hanno preso parte a questo progetto attraverso le loro diverse creazioni ed interpretazioni artistiche, hanno condiviso i propri pensieri. La campagna #iorestoacasacon, ha dato voce ad un’esperienza comune, attraverso linguaggi e sensibilità diverse.
L’attività digitale si è inoltre mostrata innovativa per la sua capacità di raggiungere, attraverso la comunicazione web, un ampio target di pubblico. Gli artisti e un’intera società ritrovatasi a dover cambiare il proprio modo di pensare, riflettere e approcciarsi alla quotidianità.
Tutti i contributi artistici sono visibile qui

Fonti
Info Utili: Via Settembrini 79, 80139, Napoli, Italia
di Martina Stagi